Una vera e propria notte da incubo ha avuto luogo nella notte tra il 26 e il 27 luglio a Salerno, precisamente in Piazza Sant’Agostino, una delle zone più frequentate e centrali della città. Intorno alle 2 di notte, si è scatenata una rissa violenta tra un gruppo di stranieri e alcuni giovanissimi italiani, che ha trasformato la piazza in un vero e proprio campo di battaglia.
La dinamica della rissa
Secondo le prime testimonianze, il conflitto sarebbe iniziato con un’aggressione da parte del gruppo di stranieri nei confronti dei ragazzi italiani. La rissa è rapidamente degenerata in un caos totale, con lanci di bottiglie, sedie e altri oggetti che hanno invaso la piazza. La scena è stata vista con sgomento da residenti e passanti, che hanno assistito all’escalation di violenza sotto gli occhi attoniti.
Nel corso dell’incidente, altri giovani italiani, più grandi di età, sono intervenuti in difesa dei connazionali, inseguendo gli aggressori lungo Piazza Portanova e poi fino al lungomare cittadino. Nonostante l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, i Carabinieri sono arrivati quando la rissa era ormai terminata. Le immagini delle telecamere di videosorveglianza potrebbero rivelarsi cruciali per identificare i responsabili.
La preoccupazione dei residenti
Il violentissimo episodio di rissa non è un fatto isolato. I residenti di Piazza Sant’Agostino, che hanno assistito alla scena, sono da tempo preoccupati per la crescente insicurezza nella zona, soprattutto nelle ore notturne. “Ogni sera gruppi di teppisti si radunano, spesso accompagnati da soggetti legati allo spaccio di droga, specialmente nei vicoli adiacenti come Arco dei Pinto e Vicolo San Giorgio“, lamentano i cittadini.
Le segnalazioni da parte dei residenti sono frequenti, ma, a quanto sembra, la risposta delle autorità locali non è stata adeguata. La mancanza di un presidio continuo delle forze dell’ordine sta alimentando il senso di insicurezza, trasformando quella che una volta era una delle piazze più tranquille e storiche di Salerno in una zona vulnerabile al degrado.
Un appello a istituzioni e forze dell’ordine
Di fronte all’escalation di violenza, cresce l’appello da parte dei residenti per un maggiore impegno delle forze dell’ordine. In particolare, si chiede l’implementazione di controlli mirati e continui, soprattutto nelle ore notturne, per garantire la sicurezza di una zona che, per tradizione e storia, è uno dei simboli di Salerno.
Il Comune di Salerno, il sindaco e le forze dell’ordine sono chiamati ad affrontare questa problematica con urgenza. La città non può permettersi di assistere impassibile al progressivo degrado di uno dei suoi luoghi più importanti, Piazza Sant’Agostino, che rischia di diventare sinonimo di insicurezza e abbandono.