Tensione e violenza nella movida di Battipaglia. Nella tarda serata di sabato, intorno alle 23, una lite tra due ragazzi è degenerata in una rissa che ha coinvolto circa dieci giovani, alcuni dei quali minorenni, in pieno centro cittadino, a pochi metri dal Municipio come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Secondo una prima ricostruzione, il diverbio sarebbe iniziato davanti ad alcuni locali di via Italia. Dopo un alterco verbale, probabilmente innescato da offese e derisioni, uno dei due ragazzi avrebbe afferrato un cartello espositivo posizionato sul marciapiede e lo avrebbe scagliato contro il coetaneo, colpendolo e ferendolo. Entrambi hanno riportato lesioni, ma non si sarebbero recati in ospedale per ricevere cure mediche.
Maxi rissa in centro a Battipaglia
Alla lite iniziale si sono aggiunti altri giovani, con calci e pugni scambiati nel cuore della movida. Nonostante i tentativi di alcuni passanti di riportare la calma, la colluttazione è proseguita senza che nessuno allertasse le forze dell’ordine. Alla fine i ragazzi si sono dispersi, facendo perdere le proprie tracce.
Al momento non risultano denunce né segnalazioni ufficiali, circostanza che potrebbe impedire l’avvio di indagini formali. Senza querele da parte dei diretti interessati, i partecipanti alla rissa rischiano di non essere identificati né perseguiti.
Un fenomeno ricorrente
L’episodio rientra in una serie di liti e risse che si verificano con frequenza nel centro di Battipaglia, soprattutto nei fine settimana, in zone come via Italia, piazza Amendola e l’area della stazione ferroviaria. Spesso le aggressioni coinvolgono gruppi di giovani, talvolta stranieri, e sono alimentate dall’abuso di alcol.
Per contrastare il fenomeno, negli scorsi mesi è stata emanata un’ordinanza comunale che vieta la vendita, la somministrazione e il consumo di alcolici nelle ore serali e notturne. Il provvedimento ha già portato a diverse sanzioni nei confronti sia dei commercianti sia dei consumatori, ma non è riuscito a prevenire episodi di violenza.
Le forze dell’ordine, supportate dalla polizia municipale in servizio fino all’una di notte, proseguono nell’attività di pattugliamento. Tuttavia, come evidenziato anche nell’ultima rissa, la mancanza di segnalazioni immediate e la rapidità con cui i protagonisti si dileguano rendono complesso l’intervento.
La violenza esplosa nel fine settimana conferma la necessità di rafforzare il presidio del territorio, in un’area che nelle ore della movida attira centinaia di giovani e che, troppo spesso, diventa teatro di episodi analogh