Nella mattinata del 4 novembre la Polizia di Stato ha eseguito una vasta operazione ad “alto impatto” nell’area orientale di Salerno, finalizzata al contrasto della criminalità diffusa, del traffico di sostanze stupefacenti e della detenzione illegale di armi. L’intervento, che ha visto impegnati oltre cento agenti, è stato condotto dalla Squadra Mobile di Salerno con il supporto dei Reparti Prevenzione Crimine “Campania” e “Basilicata”, delle unità cinofile antidroga e antiesplosivo e di personale della Polizia Scientifica.
Maxi operazione nell’area orientale di Salerno: il bilancio
L’attività ha coinvolto numerose abitazioni e luoghi ritenuti di interesse investigativo, attraverso perquisizioni locali e personali rivolte a soggetti già noti alle forze dell’ordine per precedenti penali o legami con contesti criminali. L’operazione ha riguardato anche aree caratterizzate da fenomeni di degrado urbano e da una più alta concentrazione di pregiudicati.
Nel corso dei controlli è stato arrestato un uomo già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per reati inerenti armi e stupefacenti. Durante la perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto una pistola Taurus calibro 9 con matricola abrasa, caricatore contenente sei munizioni e circa cinquanta grammi di hashish, configurando l’ipotesi di detenzione di arma clandestina e detenzione ai fini di spaccio.
Un secondo arresto è stato eseguito nei confronti di un giovane italiano trovato in possesso, presso la propria abitazione, di una pistola Smith & Wesson calibro .38 Special con matricola alterata. Anche in questo caso è scattato il provvedimento per detenzione di arma clandestina.
Parallelamente, le pattuglie impiegate nel controllo del territorio hanno identificato complessivamente 232 persone e sottoposto a verifica 113 veicoli.
L’operazione rientra in una strategia più ampia avviata nelle ultime settimane per fronteggiare episodi delittuosi registrati recentemente nella stessa area cittadina, alcuni dei quali con l’uso di armi da fuoco. Nell’ambito di tali attività, la Polizia di Stato ha complessivamente arrestato sei persone e sequestrato quattro armi clandestine, numerose munizioni, circa un chilo e mezzo di cocaina, 250 grammi di hashish, oltre 100 grammi di eroina e 1.700 euro in contanti ritenuti provento di attività di spaccio.
In particolare, il quantitativo di cocaina sequestrato, se immesso sul mercato, avrebbe potuto generare oltre 7.500 dosi per un valore al dettaglio stimato intorno ai 150.000 euro. L’insieme delle attività investigative proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori verifiche sul territorio.









