Stasera in tv lunedì 27 dicembre 2021 va in onda in prima serata su Canale 20 il film del 1999 Matrix con protagonista Keanu Reeves: scopriamo tutte le curiosità del film di Andy Wachowski e Larry Wachowski.
Matrix: tutte le curiosità sul film con Keanu Reeves
Stasera in tv lunedì 27 dicembre 2021 va in onda in prima serata su Canale 20 il film del 1999 Matrix con protagonista Keanu Reeves: scopriamo tutte le curiosità del film di Andy Wachowski e Larry Wachowski. Il 24 marzo del 1999 usciva nelle sale cinematografiche statunitensi Matrix. Oggi il film è considerato un vero e proprio classico della fantascienza! Matrix ha ricevuto quattro premi Oscar e avuto due sequel. La trilogia, dopo il primo film, si sviluppa in due capitoli: Matrix Reloaded e Matrix Revolutions. Ma vediamo, quindi, le curiosità sul “capostipite” della saga.
- Le sorelle Wachowski hanno lavorato alla sceneggiatura di Matrix per più di cinque anni. Per elaborare e mettere nero su bianco un soggetto decisamente complesso e articolato, il duo ha prodotto 14 bozze di sceneggiatura e 500 storyboard. Un lavoro impegnativo che si è tradotto nella richiesta di una preparazione minuziosissima per il cast.
- Matrix ha le sue radici in diverse opere letterarie, fra cui Simulazione e Simulacri di Jean Baudrillaud. Le Wachowski hanno preso ispirazione anche da Alice nel paese delle meraviglie, L’Odissea e le opere di Franz Kafka e Karl Marx. A Keanu Reeves venne chiesto di leggere Simulazione e Simulacri ancor prima di mettere mano alla sceneggiatura, in modo da arrivare allo script il più preparato possibile. Questo si è tradotto, per l’attore, in una comprensione completa della filosofia alla base di Matrix. Se Reeves era in grado di spiegare per filo e per segno tutte le implicazioni, pare che Carrie-Anne Moss avesse più difficoltà.
- La difficoltà di scegliere l’attore perfetto per interpretare Neo. Le Wachowski avrebbero voluto Johnny Depp mentre la produzione preferì contattare Brad Pitt e Val Kilmer che, però, rifiutarono. A fronte di ulteriori rifiuti da parte di Leonardo DiCaprio e Will Smith, la scelta si restrinse tra Depp e Reeves. La spuntò Keanu Reeves grazie anche alla sua profonda comprensione del soggetto del film.
- Tutte le scene che si svolgono all’interno di Matrix hanno una caratteristica sfumatura di verde, come se le si osservasse attraverso il monitor di un computer. Nelle sequenze ambientate nel mondo reale, invece, domina il colore blu. Le Wachowski scelsero di utilizzare in parte il blu anche nelle scene in Matrix perché secondo loro, era in grado di richiamare la natura; curiosamente il blu è in realtà il colore che si osserva meno frequentemente nei paesaggi naturali. Il giallo invece è il colore scelto per l’addestramento alle arti marziali tra Morpheus e Neo.
- Incidente per Carrie Anne-Moss. L’attrice si slogò una caviglia mentre girava una delle sue scene, ma non disse niente e sopportò il dolore fino alla fine per paura che la produzione finisse per affidare il ruolo di Trinity a qualcun’altra.