Il 28 luglio, è stato avviato il processo di programmazione per i nuovi interventi relativi al Masterplan “Litorale Salerno Sud”. Un incontro cruciale ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e provinciali, con il supporto dell’Assessorato al Governo del Territorio e delle amministrazioni locali.
Il programma di interventi strategici
Nel corso dell’incontro, sono stati illustrati i progressi relativi ai quattro interventi già previsti nel Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024. L’obiettivo è il potenziamento delle infrastrutture e la valorizzazione della costa, con un finanziamento totale di 20 milioni di euro stanziato dalla Regione Campania tramite la DGR n. 426/2023.
Interventi previsti:
I quattro principali interventi pianificati comprendono:
-
Rigenerazione ambientale e paesaggistica dell’area intorno all’aeroporto Costa d’Amalfi;
-
Potenziamento della pista ciclabile lungo la litoranea;
-
Riqualificazione della pineta costiera;
-
Realizzazione di un pontile per l’intermodalità via mare.
Di questi, tre sono già stati approvati e finanziati, mentre per il quarto è in corso l’istruttoria. L’ulteriore risorsa di € 6.6 milioni, assegnata con la DGR n. 478/2024, sarà destinata a progetti complementari in coerenza con gli obiettivi prefissati.
Le dichiarazioni ufficiali
Bruno Discepolo, Assessore Regionale al Governo del Territorio, ha commentato:
Il Masterplan Litorale Salerno Sud rappresenta un esempio di cooperazione istituzionale e pianificazione integrata. L’impegno delle nuove risorse sarà mirato a generare un impatto tangibile sul territorio, rispondendo concretamente alle necessità delle comunità.
Vincenzo Napoli, Presidente della Provincia di Salerno, ha sottolineato:
La Provincia di Salerno è l’Ente capofila e continuerà a garantire il massimo supporto tecnico e amministrativo per il successo del Masterplan.
Giuseppe Lanzara, Consigliere Delegato per il Masterplan, ha aggiunto:
Con il Masterplan stiamo tracciando il percorso per un futuro di sviluppo sostenibile. L’obiettivo è garantire una continuità progettuale che vada oltre le fasi iniziali e possa generare risultati duraturi.
L’impegno del Masterplan per il futuro della Costa Salernitana
Con l’approvazione dei nuovi finanziamenti, il Masterplan continua a essere il motore di sviluppo per il litorale salernitano, favorendo una sinergia tra istituzioni locali e regionali. L’infrastruttura e il territorio saranno valorizzati con progetti strategici per il miglioramento della qualità della vita e la promozione del turismo.