Ieri sera il teatro Carlo Gesualdo di Avellino ha ospitato il concerto dal vivo di Massimo Ranieri, con lo spettacolo intitolato “Tutti i sogni ancora in volo”. L’esibizione, inizialmente prevista lo scorso aprile, era stata rinviata a causa di problemi organizzativi, ma stasera finalmente ha preso il via davanti al pubblico di piazza Castello.
Massimo Ranieri al Carlo Gesualdo, terremoto durante lo spettacolo
Durante i primi minuti dello spettacolo, intorno alle 21:30, una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 con epicentro nel territorio del comune di Montefredane è stata avvertita chiaramente dagli spettatori. Nonostante il sisma, lo show non ha subito interruzioni significative e le persone presenti hanno mantenuto la calma, seguendo le procedure di sicurezza previste per eventi pubblici in zone sismiche.
Il teatro Carlo Gesualdo, struttura storica e punto di riferimento culturale della città, è stato controllato dal personale tecnico per accertare eventuali danni causati dalla scossa, ma al momento non risultano criticità. L’evento proseguirà regolarmente, consentendo al pubblico di assistere alla performance di Ranieri in sicurezza.
L’episodio sottolinea la sensibilità delle strutture pubbliche in aree sismiche e l’importanza di piani di emergenza durante eventi con grande affluenza di persone. Gli spettatori, pur sorpresi dal terremoto, hanno continuato a godersi la serata, tra applausi e commozione per lo spettacolo del cantante napoletano.









