Cronaca Salerno, Salerno

Omicidio Barbarulo, Macario Mariniello chiede l’amnistia: la Cassazione riapre il caso

mariniello amnistia omicidio barbarulo nocera inferiore
Corte di Cassazione
Corte di Cassazione

Macario Mariniello, condannato all’ergastolo per l’omicidio dell’avvocato Giorgio Barbarulo, torna davanti alla Corte d’Assise di Salerno per chiedere l’amnistia: si valuterà l’applicazione di provvedimenti di clemenza. Lo riporta l’odierna edizione de La Città.

Omicidio Barbarulo, Macario Mariniello chiede l’amnistia

Torna in aula il caso Mariniello, uno dei capitoli più oscuri della cronaca dell’Agro nocerino. La Corte di Cassazione ha disposto un nuovo esame da parte della Corte d’Assise di Salerno sull’istanza di amnistia o indulto presentata dall’avvocato Gregorio Sorrento, legale di Macario Mariniello. Il nome di Mariniello è legato all’omicidio dell’avvocato Giorgio Barbarulo, già sindaco di Nocera Inferiore, ucciso nel suo studio legale di via Garibaldi nel luglio del 1980. Dopo decenni di indagini e processi, nel 2022 è arrivata la condanna definitiva all’ergastolo per Mariniello.

Ora, però, si riapre il fronte giudiziario. Al centro del nuovo dibattimento la richiesta del difensore, che invoca l’applicazione di misure di clemenza – amnistia o indulto – varate tra il 1981 e il 2006. La Corte d’Assise dovrà stabilire se tali provvedimenti possano essere estesi al caso del boss, oggi detenuto in regime di pena perpetua. Una svolta giudiziaria che riaccende l’attenzione su un delitto che ha segnato profondamente la memoria collettiva della città.

comune di nocera inferiorecorte di cassazioneomicidio

Ultime notizie