Eventi e cultura Salerno, Salerno

Mariella Nava in concerto a Laurino: prosegue il festival “Week End al Parco”

mariella nava laurino concerto 26 settembre
Mariella Nava
Mariella Nava

Mariella Nava arriva a Laurino per il festival “Week End al Parco”: concerto gratuito nel teatro del borgo cilentano tra musica, emozioni e valorizzazione del territorio venerdì 26 settembre alle ore 21.

Mariella Nava a Laurino: concerto gratuito nel borgo per il festival “Week End al Parco”

Continua il festival “Week End al Parco”, l’iniziativa culturale promossa dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con un nuovo appuntamento che porta la musica nei borghi storici del territorio. Venerdì 26 settembre, alle ore 21, Mariella Nava, autrice e interprete di grandi successi della musica italiana, sarà protagonista di un concerto gratuito presso il teatro cittadino di Laurino, immerso nella suggestiva cornice del Parco.

Durante la serata, Mariella Nava guiderà il pubblico in un viaggio tra i brani più celebri della sua carriera, alternando interpretazioni al pianoforte a racconti personali che rendono i suoi concerti intimi e coinvolgenti. Ad accompagnarla i musicisti storici Salvatore Cauteruccio alla fisarmonica e Sasà Calabrese al basso. Lo spettacolo sarà arricchito dalla proiezione di immagini e dalla partecipazione di ospiti speciali, tra cui Ilaria Argiolas, vincitrice del premio Musicultura, Simone Patrizi, artista prodotto dalla stessa Nava, e Alfina Scorza, cantautrice premiata al concorso Bianca d’Aponte.

Il sindaco: “Siamo onorati di ospitare un concerto di così alto livello”

Il sindaco di Laurino e direttore dell’Ente Parco, Romano Gregorio, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Siamo onorati di ospitare un concerto di così alto livello, che unisce musica, messaggio e territorio. La Nava è un’artista capace di parlare al cuore di tutti grazie a melodie accattivanti e testi profondi”.

Il festival diffuso, ideato dal direttore artistico Lillo De Marco e sostenuto dalla Camera di Commercio di Salerno, BCC Magna Grecia e Ministero della Cultura, ha già portato grandi artisti in scenari naturali e storici del Parco, da Cala Bianca a Camerota, Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, fino ai borghi interni come Stella Cilento, Corleto Monforte e Petina.

Laurino, con la sua Collegiata di Santa Maria Maggiore e le undici chiese del borgo medievale, rappresenta un centro storico tra i più suggestivi del Cilento interno, pronto ad accogliere i visitatori in un’esperienza culturale che unisce musica e territorio.

Laurino

Ultime notizie