Eventi e cultura Salerno, Salerno

Mariconda ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

funerali-anna-borsa-pontecagnano-quando-dove
Anna Borsa
Anna Borsa

Si terrà il 18, 19 e 20 luglio a Mariconda, quartiere della zona orientale di Salerno, l’iniziativa “La Vita è Donna”, un evento in memoria di Anna Borsa, la giovane vittima di femminicidio tragicamente scomparsa nel marzo 2022. L’appuntamento, promosso dall’Associazione Anna Borsa in collaborazione con il Comune di Salerno e il Centro Sociale Giovanile Mariconda (CSQM), si propone di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza contro le donne, promuovendo al contempo cultura, solidarietà e riflessione attraverso un ricco programma di attività.


Mariconda ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere
La locandina dell’evento

Mariconda ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi

Il manifesto ufficiale dell’evento, diffuso nelle scorse ore, annuncia che “Mariconda ricorda Anna Borsa” e anticipa che “si sta preparando qualcosa di speciale”, lasciando intendere che il programma comprenderà momenti significativi e coinvolgenti per la comunità. La cornice dell’evento sarà proprio il quartiere in cui Anna viveva e che oggi la ricorda con affetto, dolore e impegno civico.

L’iniziativa si svilupperà nell’arco di tre giornate e vedrà coinvolti cittadini, istituzioni, realtà associative e religiose. Al centro del programma vi saranno convegni, testimonianze, momenti artistici e musicali, oltre a momenti di preghiera e raccoglimento, con l’obiettivo di trasformare il dolore in un motore di cambiamento sociale e culturale. In particolare, è previsto anche il coinvolgimento della parrocchia Madonna del Rosario di Pompei– raffigurata nel manifesto –, luogo simbolico per la comunità locale.

L’Associazione Anna Borsa, nata per volontà dei familiari e amici della giovane, continua a portare avanti il ricordo di Anna attraverso iniziative educative, progetti nelle scuole e campagne di sensibilizzazione contro la violenza di genere. L’evento di luglio si inserisce in un percorso già avviato da tempo e rappresenta un importante momento di condivisione e testimonianza pubblica.

Attraverso “La Vita è Donna”, si intende non solo ricordare Anna, ma anche lanciare un messaggio chiaro e forte: la violenza sulle donne può e deve essere contrastata con l’educazione, il supporto sociale e una rete solidale tra istituzioni, cittadini e territorio. Il programma completo dell’evento sarà reso noto nei prossimi giorni, ma l’invito rivolto alla cittadinanza è quello di partecipare numerosi per ribadire insieme il valore della vita e della dignità femminile.

Anna Borsafemminicidiomariconda

Ultime notizie