Scatteranno lunedì 20 ottobre le nuove limitazioni alla circolazione sullo svincolo di Mariconda, a Salerno, per consentire l’avvio dell’ultima fase dell’intervento di manutenzione straordinaria del ponte di sovrappasso situato al chilometro 60,100. Le restrizioni, necessarie per garantire la sicurezza durante le operazioni di cantiere, resteranno in vigore fino al completamento dei lavori, previsto entro la fine di dicembre.
Mariconda, al via l’ultima fase dei lavori sul ponte dello svincolo:
Nel dettaglio, il nuovo step dell’intervento prevede la sostituzione della barriera spartitraffico centrale e del relativo cordolo, la posa della nuova pavimentazione stradale e l’installazione della segnaletica orizzontale e verticale aggiornata. Per consentire queste attività sarà disposto il restringimento temporaneo delle corsie di marcia lungo le rampe dello svincolo, sia in entrata che in uscita. La circolazione resterà comunque garantita, seppure con inevitabili rallentamenti, in particolare nelle ore di punta.
La prima parte dei lavori, già portata a termine nei mesi scorsi, ha riguardato la messa in sicurezza strutturale del ponte con la sostituzione delle barriere laterali, il risanamento corticale delle superfici ammalorate, la protezione delle parti strutturali mediante trattamenti specifici, la posa di nuovi giunti di dilatazione e il potenziamento del sistema di raccolta e smaltimento delle acque piovane.
Si tratta di un intervento di manutenzione complesso e strategico per la viabilità cittadina e per la sicurezza degli automobilisti, che rientra nel più ampio programma di adeguamento infrastrutturale avviato per migliorare la rete di collegamento nella zona orientale di Salerno.
L’investimento complessivo per l’intera operazione ammonta a oltre un milione di euro, finanziato nell’ambito del piano di manutenzione straordinaria delle opere d’arte stradali. Le autorità raccomandano agli automobilisti di prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea presente in prossimità del cantiere e di programmare con anticipo gli spostamenti, considerando possibili rallentamenti del traffico nelle ore di maggiore affluenza.
Con la conclusione di quest’ultima fase, il ponte dello svincolo di Mariconda sarà completamente riqualificato e adeguato agli standard di sicurezza più recenti, garantendo una maggior durabilità dell’infrastruttura e una migliore fluidità della circolazione lungo uno degli snodi principali della rete viaria cittadina.