Cronaca Salerno, Salerno

“Il mare per tutti”: da oggi a Vietri sul Mare nuova accessibilità balneare per persone con disabilità

Vietri Mare iniziativa accessibilità balneare
Una carrozzella JOB galleggiante
Vietri Mare iniziativa accessibilità balneare

“Il mare per tutti”: a Vietri sul Mare accesso facilitato alla spiaggia per persone con disabilità grazie a sedia JOB e passerella donate dal Lions Club Cava – Vietri. Servizio prenotabile tramite Vietri Sviluppo.

“Il mare per tutti”: da oggi a Vietri sul Mare nuova accessibilità balneare

Da oggi, martedì 5 agosto, le persone con disabilità che desiderano trascorrere una giornata al mare a Vietri sul Mare potranno farlo con maggiore facilità grazie a una speciale sedia JOB e a una passerella installata sull’arenile. L’iniziativa, voluta e realizzata dal Lions Club Cava – Vietri con il sostegno della Fondazione del Distretto Lions 108Ya E.T.S., risponde a un’esigenza molto sentita dalla comunità.

La cerimonia di consegna si è svolta a pochi passi dalla spiaggia e ha visto la presidente del Lions Club Cava – Vietri, Antonella D’Ascoli, affidare ufficialmente la struttura all’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Giovanni De Simone, dal vicesindaco e assessore alle pari opportunità Angela Infante, dagli assessori Enzo Alfano (politiche sociali), Daniele Benincasa (cultura), Salvatore Pellegrino (ambiente) e dal consigliere Giuseppe Giannella (sicurezza). Presenti anche il sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, e rappresentanti di associazioni di persone con disabilità motorie.

Il protocollo d’intesa

Durante l’evento è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Comune di Vietri sul Mare e il Lions Club Cava – Vietri per l’affidamento e la gestione della struttura, che sarà collocata all’ingresso della spiaggia libera di Marina, lato campo sportivo. La municipalizzata Vietri Sviluppo curerà il servizio: per usufruirne sarà necessario prenotare almeno un giorno prima, chiamando il numero 089 210571 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00).

La sedia JOB, prodotta da Neatech, è in lega di alluminio resistente alla salsedine, completamente smontabile e trasportabile, con ruote larghe ideali per sabbia, ciottoli e terreni irregolari. A completare l’intervento, una passerella lunga 51 metri, realizzata in PVC rigenerato e farina di legno rigenerata dalla La Profilmi srl, che permette un accesso agevolato fino alla battigia. Il progetto, promosso dalla presidente Antonella D’Ascoli e dal sindaco Giovanni De Simone, è stato portato avanti con il contributo della referente del service Maria Gabriella Alfano e dei soci Gianluigi Accarino, Eugenio Verbena e Francesco Accarino.

Vietri sul Mare

Ultime notizie