Mentre gran parte dell’Italia fa i conti col gran caldo, il maltempo colpisce Veneto e Lombardia, con grandinate e vento forte. Segnalati chicchi di grandine delle dimensioni di palline da golf e localmente anche da tennis, con diametro fino a 12 centimetri. Anche distruttive raffiche di vento in diversi comuni tra Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli.
Maltempo in Veneto e Lombardia: vento ed enormi chicchi di grandine
Questo è il risultato dello scontro tra l’aria molto calda presente sull’Italia e in particolar modo nel Catino Padano e le infiltrazione più fresche atlantiche in quota che hanno iniziato a lambire il Nord, secondo gli esperti 3bmeteo.it.
Da mercoledì 19 luglio il tempo ha cominciato a cambiare. La pressione ha iniziato a cedere e in Veneto sono attese ancora fasi di instabilità, con rovesci e temporali sparsi che interesseranno dapprima le zone montane, poi anche la pianura fino a buona parte di sabato. È in corso un progressivo calo delle temperature, anche marcato nei valori massimi, fino a riportarsi nella norma del periodo.
La situazione in Veneto
La regione maggiormente colpita dal maltempo di queste ore è il Veneto, dove i vigili del fuoco hanno eseguito 190 interventi. Molte auto sono state danneggiate, alcune sono andate distrutte. Si sono registrate raffiche di vento superiori a 100 chilometri l’ora, con un massimo di 119 a Campagna Lupia Valle Aperto (Venezia).








