La nuova perturbazione che sta interessando la Campania continua a mantenere alta l’attenzione delle autorità regionali. La Protezione Civile, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha esteso fino alle 14 di domani, mercoledì 19 novembre, l’allerta meteo di livello giallo già in vigore per piogge e temporali. La decisione arriva alla luce delle precipitazioni persistenti che stanno colpendo la regione e che, in diverse aree, hanno già causato disagi e rallentamenti alla circolazione.
Maltempo senza tregua in Campania: allerta gialla prorogata
Le previsioni indicano che nelle prossime ore continueranno rovesci e temporali, con un quadro di criticità idrogeologica esteso alla quasi totalità del territorio regionale. Restano escluse soltanto l’Alta Irpinia, il Sannio e l’area del Tanagro, dove la situazione risulta al momento meno compromessa. La fase più intensa del maltempo dovrebbe progressivamente attenuarsi nel corso della mattinata di domani, quando è atteso un lento miglioramento delle condizioni atmosferiche.
Secondo quanto riportato nel bollettino ufficiale, tra gli effetti al suolo più probabili si segnalano allagamenti localizzati, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque piovane sulle strade, caduta di massi e possibili fenomeni franosi. Elementi che richiedono particolare attenzione nelle zone collinari e montane, dove i terreni già saturi aumentano il rischio di cedimenti e smottamenti. Nel Salernitano, in particolare, la persistenza delle precipitazioni sta creando ulteriori apprensioni nelle aree maggiormente esposte.
La Protezione Civile regionale ha invitato i Comuni coinvolti dall’allerta a mantenere attivi o costantemente presidiati i Centri Operativi Comunali. Nell’avviso viene ricordata la necessità di mettere in atto tutte le misure previste dai piani di protezione civile, incluse quelle non strutturali, finalizzate a prevenire o ridurre i possibili effetti dei fenomeni meteo avversi. Particolare attenzione va riservata al controllo della vegetazione pubblica, spesso causa di ulteriori criticità durante le fasi di maltempo.









