Una nuova ondata di maltempo è pronta ad abbattersi sull’Italia. Un vortice ciclonico ha trafitto, in piena estate, il cuore dell’Europa e posizionandosi tra Italia e Germania ha causato un’ondata di maltempo sulle nostre regioni settentrionali. Nella giornata di martedì 13 si sono verificate eccezionali grandinate, nubifragi, intense raffiche di vento e addirittura un tornado. Nei prossimi giorni il vortice scenderà verso sud.
Maltempo in Italia, cosa aspettarsi nei prossimi giorni
Il team del sito www.iLMeteo.it informa che l’aria più fresca che alimenta il centro depressionario ha provocato un sensibile abbassamento delle temperature che al Nord hanno perso anche 10°C rispetto ai giorni scorsi. Fino a giovedì i temporali interesseranno principalmente i settori alpini e prealpini, mentre il resto d’Italia sarà in attesa.
Il weekend
Da venerdì con la discesa verso Sud del vortice il tempo tornerà a peggiorare al Nord (soprattutto in Lombardia e al Nordest) e quindi sulle regioni centrali. Nel corso del weekend saranno il Sud e ancora le regioni centrali a essere colpiti da numerosi temporali con grandinate e un conseguenze calo termico di almeno 8°C.