Cronaca Salerno

Notte di paura in Cilento: temporali e trombe d’aria devastano il territorio

L'intervento dei Vigili del Fuoco a Pietralata (Pisciotta)

Una violenta ondata di maltempo ha interessato il Cilento nella notte, provocando danni ingenti in diversi comuni. Tra le aree più colpite Centola e Camerota, in particolare le frazioni di Foria, San Severino e Palinuro. Il maltempo è stato caratterizzato da violenti temporali, accompagnati da trombe d’aria e scariche di fulmini. La conta dei danni è ancora in corso.

Maltempo in Cilento: temporali e trombe d’aria devastano il territorio

Le forti raffiche di vento hanno sradicato numerosi alberi, alcuni dei quali sono crollati sulle carreggiate, rendendo necessario l’intervento delle autorità per la chiusura provvisoria di alcune strade. A Pietralata di Pisciotta, intorno alle 00:30, una tromba d’aria ha provocato danni a coperture e reso indispensabile un lungo intervento dei Vigili del Fuoco per la rimozione dei detriti e degli alberi caduti.

Le scariche di fulmini registrate in diversi punti hanno compromesso impianti elettrici e apparecchiature, causando guasti diffusi. Sulla costa il bilancio è ancora più pesante: diversi stabilimenti balneari sono stati devastati dalla forza del mare e dalle trombe d’aria. In alcuni lidi ombrelloni, passerelle e strutture sono stati completamente distrutti.

Segnalazioni da altri comuni

La perturbazione non ha risparmiato altre zone del Cilento: segnalazioni di danni arrivano anche da Policastro, San Mauro la Bruca, Laurito e da altri centri del territorio meridionale della provincia di Salerno. La conta dei danni è ancora in corso.

cilentoMaltempo

Ultime notizie