L’ondata di maltempo che si è abbattuta nelle ultime ore in Campania ha provocato non pochi danni in diversi comuni della Regione. Forti temporali, neve e pioggia continuano ad interessare gran parte del nostro Paese.
Maltempo in Campania, danni in molti comuni
L’inizio del weekend dunque sarà caratterizzato da tempo instabile: al Nord, soprattutto tra Romagna e Triveneto, con piogge sparse e neve oltre gli 800-1000 metri, al Centro con piogge e acquazzoni sparsi e neve in Appennino oltre i 1200-1300 metri, mentre al Sud, oltre a qualche acquazzone isolato nelle zone interne di Campania e Calabria, il tempo sarà asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi.
I danni
Non mancano danni e disagi causati dal maltempo in Campania. Questa mattina ad esempio, Posillipo si è svegliata con strade piene di neve e ghiaccio.
Innevato il Vesuvio
Vesuvio innevato e temperature in calo. E’ l’effetto di una nuova perturbazione che in queste ore sta interessando le zone del Napoletano e che ha portato anche ad una grandinata che ha interessato le città alle pendici del vulcano.