Il Tar di Salerno respinge il ricorso del titolare di un lido a Maiori: confermato lo stop legittimo, per installare le cabine servono permessi paesaggistici e nulla. Lo riporta SalernoToday.
Maiori, Tar conferma stop alle cabine: obbligatorie le autorizzazioni paesaggistiche
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha respinto il ricorso del titolare di un lido di Maiori, confermando la legittimità dello stop imposto dal Comune all’installazione di dieci cabine stagionali.
Il contesto
L’imprenditore aveva chiesto di montare le cabine tramite semplice comunicazione all’Area Tecnica comunale, ma l’ente ha immediatamente bloccato i lavori, ritenendo le richieste improcedibili per mancanza della documentazione obbligatoria. L’area interessata è sottoposta a diversi vincoli:
-
Vincolo paesaggistico
-
Inserimento nel Parco regionale dei Monti Lattari
-
Zona Rete Natura 2000
-
Classificazione come area a rischio idrogeologico molto elevato (R4)
Nonostante il lido avesse sempre installato le cabine negli anni precedenti, il principio del legittimo affidamento non è stato riconosciuto dai giudici.
La sentenza
Il Tar ha sottolineato che l’obbligo di ottenere il permesso paesaggistico e gli altri nulla osta è imposto dalla legge, indipendentemente dagli strumenti urbanistici. Il lido non può vantare un’aspettativa legittima su un’utilità ottenuta senza rispettare le norme, nemmeno in caso di pratiche consolidate in passato. Di conseguenza, per installare le cabine, il titolare dovrà avviare un nuovo iter autorizzativo, presentando tutte le richieste mancanti, a partire dal permesso paesaggistico e dal nulla osta del Parco. La sentenza può essere impugnata al Consiglio di Stato entro 60 giorni.
