Salerno

Maiori, bilancio positivo per il centro estivo inclusivo e la spiaggia accessibile

Maiori spiaggia inclusiva
Maiori spiaggia inclusiva

Maiori ha vissuto un’estate all’insegna dell’integrazione con due progetti dedicati alle persone con disabilità: il centro estivo comunale e la spiaggia inclusiva gratuita. Iniziative che hanno reso la località della Costiera Amalfitana un modello di accoglienza e accessibilità.

Il centro estivo per i bambini

Dal 1° luglio al 31 agosto, nove bambini con disabilità hanno partecipato alle attività del campo estivo promosso dal Comune per il terzo anno consecutivo. Tre giorni a settimana i ragazzi sono stati coinvolti in giochi, laboratori creativi e attività in spiaggia insieme ai coetanei del miniclub Teresa Criscuolo. Le attività, seguite da operatori qualificati della cooperativa Nuove Radici di Tramonti, hanno favorito integrazione, socializzazione e crescita personale.

Festa finale con istituzioni presenti

Il campo estivo si è concluso con una festa a cui hanno partecipato i bambini, le famiglie e i rappresentanti istituzionali: il sindaco di Maiori Antonio Capone, l’assessore alle politiche sociali Gisella Tenebre e il sindaco di Tramonti Domenico Amatruda. Un momento che ha suggellato il valore del progetto come esempio di comunità solidale.

La spiaggia inclusiva di Maiori

Accanto al centro estivo, è proseguito fino al 15 settembre il progetto “Turismo BalneAbile”, che ha reso accessibile la spiaggia accanto al pontile centrale. L’arenile è stato dotato di nuove attrezzature, tra cui sedie Job, sedie galleggianti, passerelle fino alla battigia, spogliatoio attrezzato e lettini adattati. Tutto gestito da operatori OSS specializzati, attivi sei giorni su sette per garantire accoglienza e supporto a persone con disabilità e accompagnatori.

Le parole del sindaco Capone

Il sindaco Antonio Capone ha espresso grande soddisfazione: “Il centro estivo e la spiaggia inclusiva hanno rappresentato non solo servizi concreti, ma una vera opera di civiltà. Commovente la lettera di un cittadino di Parma che, grazie a questo progetto, è riuscito a fare il primo bagno in mare dopo otto anni”. Capone ha annunciato che le iniziative continueranno anche in futuro, con il potenziamento dei servizi estivi e nuovi progetti di inclusione sociale durante l’inverno.

Maiorispiaggia

Ultime notizie