Neppure il sabato sera ha offerto il quadro completo delle luminarie cittadine, inaugurate lo scorso venerdì ma ancora lontane da un funzionamento stabile. A distanza di giorni dall’avvio ufficiale, diverse installazioni restano parzialmente o totalmente spente, alimentando domande e malumori tra residenti e visitatori.
Il caso più evidente riguarda il tratto centrale di corso Vittorio Emanuele, dove il “Mare d’Inverno”, una delle opere più attese e fotografate, continua a illuminarsi solo a metà. Una situazione che si ripete con altre installazioni dislocate lungo l’asse urbano, da zone periferiche fino ad aree più centrali in cui l’accensione avviene in maniera irregolare.
Luci d’Artista non ancora pienamente operative
La presenza di numerosi visitatori nel fine settimana ha amplificato il problema. Molti avevano programmato un percorso completo attraverso le attrazioni luminose, ma si sono trovati di fronte a un allestimento funzionante solo in alcune porzioni della città. Le aree regolarmente accese, tra cui piazza Flavio Gioia, la villa comunale e una parte del centro storico, sono state prese d’assalto, mentre altri itinerari sono rimasti in ombra. Le lamentele sono arrivate soprattutto da chi aveva organizzato appositamente la visita nel weekend, nella convinzione che la manifestazione fosse ormai pienamente operativa.
Tra i frequentatori del centro non sono mancati interrogativi e riserve sulla scelta di inaugurare senza un’attivazione uniforme dell’intero percorso. L’incompleto funzionamento delle installazioni rischia infatti di compromettere uno degli appuntamenti più rilevanti per la stagione invernale, anche in termini di presenze, indotto economico e immagine complessiva della città. Le osservazioni raccolte tra i passanti evocano la necessità di un coordinamento più puntuale tra fase inaugurale, completamento degli allestimenti e test tecnici, così da evitare disservizi nelle prime giornate di afflusso.
Il secondo weekend conferma quindi un avvio rallentato, in attesa che l’intero sistema venga stabilizzato e reso fruibile in maniera uniforme. Nelle prossime ore sono attese verifiche sulle cause delle interruzioni e sulle tempistiche necessarie per riportare a pieno regime tutte le opere luminose disseminate lungo il percorso cittadino.









