Site icon Occhio di Salerno

Luci d’Artista, la spunta Sim Luce: accensione prevista a inizio novembre

Luci d'Artista

Luci d'Artista

Sarà l’azienda Sim Luce, con sede a Napoli, a occuparsi della ventesima edizione di “Luci d’Artista”, il celebre evento natalizio che illumina la città di Salerno. L’impresa partenopea ha ottenuto l’appalto per la fornitura e la gestione completa delle installazioni luminose per l’edizione 2025-2026, superando la concorrenza rappresentata dalla sola altra partecipante, Tatì Creations Italia, esclusa per irregolarità nella documentazione tecnica presentata come riportato dall’edizione odierna del quotidiano Il Mattino.

Luci d’Artista, appalto affisato a Sim Luce

L’assegnazione dell’appalto, formalizzata con una determina dirigenziale firmata da Annalisa Del Pozzo, responsabile del settore competente del Comune, riguarda l’intero ciclo di vita delle opere luminose: dalla progettazione esecutiva al noleggio, dall’allestimento alla rimozione, includendo anche gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Sim Luce si è aggiudicata il contratto con un’offerta pari a 1.587.468 euro, registrando un ribasso del 3,7% rispetto alla base d’asta fissata in 1.631.100 euro, al netto di oneri e IVA.

Il progetto tecnico alla base della gara è firmato dallo studio torinese Ondesign, con la direzione artistica affidata agli architetti Domenico Luca Pannoli e Maria Cristina Milanese. Negli ultimi due anni, le installazioni concepite da Ondesign non erano state realizzate integralmente a causa delle tempistiche ristrette con cui si erano concluse le procedure di gara. Per l’edizione 2025-2026, tuttavia, l’obiettivo del Comune è quello di completare l’allestimento in tempo utile per un’apertura anticipata, prevista per l’inizio di novembre, riportando l’evento ai consueti calendari pre-pandemici.

Per quanto riguarda le altre scadenze operative, l’albero di Natale in piazza Portanova dovrà essere installato e collaudato entro il 6 dicembre, in vista della tradizionale accensione nella giornata dell’Immacolata. Lo smantellamento finale delle opere luminose è invece fissato entro il 31 marzo 2026.

Exit mobile version