Site icon Occhio di Salerno

Le 12 località di vacanza più economiche d’Europa

Dove andare in vacanza? Quali sono le mete più economiche in Europa? Lo svela l’Holiday Costs Barometer, il rapporto annuale con cui il Post Office Travel Money paragona le principali mete di vacanza di tutto il mondo e stila la propria classifica in base ad alcuni indicatori economici, come il costo di un caffè al bar, di una bibita, di una birra o di una crema solare. Ecco quali sono le 12 località di vacanza più economiche d’Europa nel 2018.
Sunny Beach

Le 12 località di vacanza più economiche d’Europa

12. Nizza (Francia)

Al dodicesimo posto tra le località di vacanza più economiche d’Europa troviamo Nizza, in Francia. Con un totale di circa 120 euro per l’intera vacanza, la famosa località della Costa Azzurra è fanalino di coda ma è pur sempre tra le meno costose d’Europa.

11. Sorrento (Italia)

Troviamo anche una località italiana tra le mete più economiche d’Europa, ed è Sorrento, che si classifica undicesima. Fare una vacanza nella splendida cittadina sul Golfo di Napoli equivale a spendere poco più di 100 euro.

10. Sliema (Malta)

Malta è una delle località più amate dai turisti che cercano una vacanza tra arte e vita da spiaggia, spendendo poco. Fare una vacanza a Sliema costa meno di 90 euro. Tra i parametri considerati dalla ricerca, anche lo spray antizanzare e una bottiglietta d’acqua.

9. Corfù (Grecia)

Anche la Grecia è sempre stato uno dei Paesi preferiti dai vacanzieri, soprattutto dai giovani, proprio perché economica e alla portata di tutti. Quest’anno Corfu è al nono posto tra le località di vacanza più economiche d’Europa, con circa 88 euro.

8. Budapest (Ungheria)

L’Europa dell’Est sta vivendo un momento molto felice dal punto di vista del turismo e lo conferma anche l’ottavo posto di Budapest. Fare una vacanza nella capitale dell’Ungheria vi costerà poco meno di 75 euro.

7. Porec (Croazia)

Al settimo posto delle località di vacanza più economiche d’Europa troviamo Porec, conosciuta anche come Parenzo, in Croazia. Situata sulla costa dell’Istria, è una meta turistica molto apprezzata dai turisti di tutto il mondo, anche perché la vacanza media costa circa 70 euro.

6. Pafo (Cipro)

La più importante città della costa occidentale di Cipro è anche tra le destinazioni più economiche d’Europa. Parliamo di Pafo, al sesto posto della classifica del Post Office Travel Money, con un costo medio di 65 euro circa.

5. Marmaris (Turchia)

Tra le località turche che affacciano sul Mediterraneo, Marmaris è sicuramente una delle più belle e affascinanti e anche tra le più economiche. Per una vacanza in questa meta sulla Costa Turca non spenderete più di 63 euro.

4. Costa del Sol (Spagna)

La Costa del Sol, quel tratto di costa spagnola che si affaccia sul Mediterraneo, è al quarto posto delle località turistiche più economiche d’Europa. Ecco il motivo per cui è molto amata dai giovani di tutto il mondo. Una vacanza in questa zona della Spagna vi costerà poco più di 60 euro.

3. Praga (Repubblica Ceca)

Sul podio troviamo, al terzo posto, Praga, la capitale della Repubblica Ceca, che negli ultimi anni sta vivendo un vero e proprio boom di presenze turistiche. Fare una vacanza nella città dalle cento torri equivale a spendere circa 60 euro.

2. Algarve (Portogallo)

Una vacanza con poco più di 50 euro? Allora dovete scegliere l’Algarve, in Portogallo. Le sue spiagge incantevoli e le case bianche ne fanno una località turistica molto apprezzata. Il rapporto del Post Office Travel Money posiziona questa regione al secondo posto tra le località di vacanza più economiche del 2018 in Europa.

1.Sunny Beach (Bulgaria)

Primo posto nella classifica dell’Holiday Costs Barometer è Sunny Beach, in Bulgaria. La località, definita la “Ibiza dell’Est” o “Ibiza low cost” si conferma la più economica d’Europa, con un costo medio per la vacanza di circa 40 euro. Spiagge a basso costo e tanti locali notturni ne fanno una delle mete preferite dai giovani di tutto il mondo.

Exit mobile version