Politica, Speciale elezioni

Liste e candidati al centro delle elezioni regionali in Campania | TUTTI I NOMI

Liste e candidati al centro delle elezioni regionali in Campania: il quadro completo
Liste e candidati al centro delle elezioni regionali in Campania: il quadro completo

Le elezioni regionali in Campania si terranno domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025, con seggi aperti dalle ore 7:00 alle 23:00 di domenica e dalle 7:00 alle 15:00 di lunedì. Il rinnovo del Consiglio Regionale vedrà l’elezione di 50 consiglieri più il presidente della Giunta. Lo spoglio delle schede inizierà subito dopo la chiusura delle urne.

Elezioni regionali 2025 in Campania: candidati e liste

Di seguito i candidati dei vari schieramenti e le liste a supporto

Centro-Sinistra

  • Roberto Fico Presidente: Lista civica che sostiene la candidatura di Roberto Fico alla presidenza della Giunta Regionale.
  • Partito Democratico (PD): Capolista Francesca Amirante, con conferme di consiglieri uscenti e nuovi candidati come Enza Amato, Antonella Ciaramella e Antonio Marciano.
  • Movimento 5 Stelle (M5S): Candidature in fase di selezione interna, con possibilità di ricandidature per consiglieri uscenti grazie alla deroga sul terzo mandato.
  • Alleanza Verdi e Sinistra (AVS): Coalizione di sinistra che sostiene la candidatura di Roberto Fico.
  • Avanti Campania – PSI: Lista che include il Partito Socialista Italiano e i dissidenti di Azione di Campania Popolare.
  • +Europa: Partito liberale che partecipa alla coalizione di centro-sinistra.
  • Noi di Centro – Noi Sud: Lista centrista che sostiene Roberto Fico.
  • Casa Riformista: Lista promossa da Italia Viva che partecipa alla coalizione di centro-sinistra.
  • A Testa Alta: Lista promossa dall’uscente presidente Vincenzo De Luca.

Centro-Destra

  • Edmondo Cirielli Presidente: Candidato alla presidenza della Giunta Regionale sostenuto da una coalizione di centro-destra.
  • Fratelli d’Italia (FdI): Capolista Gennaro Sangiuliano, con candidati come Francesca Marino, Ernesto Sica, Nunzio Carpentieri, Giuseppe Fabbricatore, Marco Nonno, Raffaele Pisacane, Annalisa Vessella, Michele Schiano e Adamo Guarino.
  • Forza Italia: Capolista Guido Grillo a Napoli, con Pietro Consoli a Caserta, Laura Nargi ad Avellino e Ornella De Sisto a Benevento.
  • Lega: Candidati come Gennaro Cinque e Alfonso Piscitelli.
  • Noi Moderati: Lista che include Giuseppe Del Sorbo, Maurizio Basso, Gerardo Ferrentino e Filomena Lamberti.
  • Democrazia Cristiana (DC): Candidati come Anna Attanasio, Maria Assunta Fontana, Gianfranco Ciccariello e, con riserva, Adele Limodio.
  • Unione di Centro (UdC): Partito che partecipa alla coalizione di centro-destra.
  • Liberali e Riformisti – Nuovo PSI: Lista che sostiene la candidatura di Edmondo Cirielli.

Altri Candidati

  • Stefano Bandecchi: Sindaco di Terni e presidente della provincia ternana, candidato alla presidenza della Regione Campania con la lista Dimensione Bandecchi.
  • Carlo Arnese: Candidato alla presidenza con la lista Forza del Popolo (FdP).
  • Giuliano Granato: Portavoce di Potere al Popolo!, candidato alla presidenza con la lista Campania Popolare, che include anche Rifondazione Comunista e PCI.
  • Nicola Campanile: Presidente del movimento PER le Persone e la Comunità, candidato alla presidenza con il sostegno di Insieme e Rete Civica Campania.

Come si vota per le elezioni regionali in Campania

Gli elettori riceveranno una scheda unica suddivisa in due sezioni: una per la scelta del presidente della Giunta e una per la selezione dei candidati al Consiglio Regionale. È possibile esprimere il voto per un candidato presidente e per una lista di candidati al Consiglio, oppure per un candidato presidente e per un singolo candidato della lista prescelta. In caso di voto disgiunto, il voto per il candidato presidente è valido anche se il candidato della lista non è scelto.

Come e quando avviene lo spoglio

Lo spoglio delle schede inizierà subito dopo la chiusura delle urne, prevista per le ore 15:00 di lunedì 24 novembre 2025. I risultati saranno disponibili a partire dalle prime ore del pomeriggio.

CampaniaElezioni regionali

Ultime notizie