Site icon Occhio di Salerno

Da ‘Sabato, domenica e lunedì a ‘Io speriamo che me la cavo’: i film più belli di Lina Wertmüller

Quali sono i film più belli e famosi di Lina Wertmüller? La regista romana è morta all’età di 93 anni, dopo una carriera costellata di successi e soddisfazioni. È stata la prima donna nella storia ad essere candidata all’Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze, nella cerimonia del 1977. Nel 2020 le è stato assegnato il Premio Oscar onorario.

È morta Lina Wertmüller: i film più belli e famosi della regista romana

Tra le pellicole diretta da Lina Wertmüller non possiamo non menzionare Io Speriamo che me la Cavo, film di grande successo del 1992 con Paolo Villaggio nei panni del maestro Marco Tullio Sperelli. Due anni prima, guidò la regia di Sabato, Domenica e Lunedì, trasposizione cinematografica della storica opera teatrale di Eduardo De Filippo. 

Cinema

Televisione

Sceneggiatrice

Doppiaggio

Bibliografia

Fra i suoi film passati alla storia, “Mimì metallurgico ferito nell’onore”, “Film d’amore e d’anarchia” e “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”. Nel 2019 la regista aveva anche ricevuto la sua stella sulla Walk of Fame al 7065 di Hollywood Boulevard, a 300 metri dal Chinese Theatre. “Sono onorata, vi ringrazio tutti. Ho una responsabilità grande, rappresentare l’Italia”, aveva detto la regista.

La regista a 17 anni si era iscritta all’Accademia Teatrale diretta da Pietro Sharoff e poi aveva iniziato a collaborare con celebri registi teatrali come Garinei e Giovannini. Nel cinema aveva iniziato come aiuto regista e attrice di Federico Fellini ne “La dolce vita” (1960) e “8” (1962). Il suo esordio come regista arrivò nel 1963 con “I basilischi”. Nella foto Sophia Loren e Lina Wertmuller durante le riprese di ‘Peperoni ripieni e pesci in faccia’. Indimenticabile “Pasqualino Settebellezze” con cui divenne la prima donna a essere candidata come regista all’Oscar nel 1977.

I premi nella carriera

Molti i premi ricevuti durante la carriera, come quello di “Genio ed Eccellenza Italiana nel Mondo“, che le è stato riconosciuto nel 2019 durante il sesto appuntamento di Senato&Cultura. “È un’emozione e un onore, che devo dire, mi fa molto piacere”, aveva detto Wertmuller in quell’occasione (nella foto, insieme alla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, il 6 luglio 2019).

“Sono andata dritta per la mia strada, scegliendo sempre di fare quello che mi piaceva”, amava raccontare parlando della sua esperienza nel mondo della regia. Nella foto, Lina Wertmuller nel 2007.

Exit mobile version