Site icon Occhio di Salerno

Libri in uscita nel corso del 2021: consigli di lettura

Dopo un 2020 ricco di grandi novità letterarie che ha portato in libreria anche i nuovi romanzi di J.K. Rowling Stephenie Meyer, anche il 2021 è pronto a riservare incredibili sorprese agli amanti della lettura.
Nella situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo, in cui non mancano le limitazioni e gli obblighi da rispettare, i libri sono un modo per fare il giro del mondo restando comodamente seduti in soggiorno.

Quali sono i libri in uscita nel 2021: consigli di lettura

Il mondo letterario non si è mai fermato. Probabilmente il piacere della lettura è uno dei pochi di cui non siamo stati privati quindi ecco un elenco dei 5 titoli piu attesi nel 2021.

La città di vapore di Carlos Ruiz Zafon

Carlos Ruis Zafon saluta i propri lettori con questa struggente opera postuma: cinque preziosi racconti che si ricollegano ai personaggi che hanno tanto conquistato il pubblico nella serie del Cimitero dei libri dimenticati. In questi racconti sarà facile immedesimarsi e ritrovare quelle note nostalgiche proprie dello scrittore spagnolo, quelle sfumature di grazia e bellezza che solo lui sapeva restituire con la letteratura.

È così che incontriamo un uomo intento a convincere Cervantes a scrivere un libro, un architetto intento a scappare da Costantinopoli con le carte per la creazione di una biblioteca inespugnabile o persino Gaudì alle prese con un viaggio ai limiti della fantasia. Una lettura coinvolgente e appassionante dell’autore spagnolo, spesso primo in classifica, che da poco ci ha lasciato.

La città di vapore di Carlos Ruiz Zafon

La legge dell’innocenza di Michael Connelly 

L’avvocato Mickey Haller è alle prese con il caso più complesso che gli sia mai capitato in molti anni di carriera: il suo. Per motivi oscuri si ritroverà infatti incastrato all’interno di un caso in seguito alla scoperta del cadavere di un suo vecchio assistito proprio nel bagagliaio della propria macchina. Il motivo per cui quel corpo sia nell’abitacolo della sua auto, chi possa avercelo messo e per quale ragione, sono oscuri a Haller, ma è intenzionato a percorrere qualsiasi strada per scoprirli. Si metterà a capo della propria difesa e cercherà, grazie all’aiuto dei fedeli amici e colleghi Cisco e Jennifer Aronson, di scoprire la verità. 

La legge dell’innocenza di Michael Connelly

Il sole nasce per tutti di Lucia Gravante

Attrice conosciuta ai più per il docureality Il Collegio, Lucia Gravante è anche una sensibile scrittrice che esordisce con il libro Il sole nasce per tutti in uscita a inizio 2021. Si tratta di un volume in cui l’autrice viaggia nel suo passato, ritornando ai difficili anni adolescenziali dove era complesso accettarsi e farsi accettare. Nonostante le difficoltà ha sempre avuto l’aiuto di qualcuno che sapesse guidarla: da una poesia letta per caso a un romanzo, da un film a uno spettacolo teatrale. La cultura e l’arte diventano un raggio di sole che riesce a illuminare qualsiasi periodo buio nelle nostre esistenze e Gravante ne scrive per testimoniarcelo.

Il sole nasce per tutti di Lucia Gravante

365 giorni senza di te. Daydreamer  

Se hai amato la serie tv più seguita del 2020 in Italia – DayDreamer Le ali del sogno – non puoi perderti l’uscita del romanzo con gli stessi protagonisti. Si tratta di una parte inedita della serie tv turca che narra il periodo in cui Sanem e Can sono rimasti separati per un anno, un lungo periodo in cui il bel fotografo sembra perdere l’estro creativo per gli scatti e la romantica scrittrice aver perso la sua verve. L’amore travolgente dei due amanti avrà la meglio sul tempo? Riusciranno a superare le avversità per ricongiungersi più forti di prima? Ancora un nuovo capitolo in questa apprezzatissima storia d’amore, per dare un segno di continuità e buon auspicio per il 2021.

365 giorni senza di te. Daydreamer

Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi

Assaporare una tazza di caffè può portarti lentamente indietro nel tempo, goccia dopo goccia ripercorri con la mente il tuo passato, la tua vita per renderti conto che quelli che tu reputi errori sono solo tasselli del tuo percorso. Riuscire a perdonarsi è l’esercizio più complesso che l’essere umano riesca a fare e non tutti ne sono capaci, lo sanno bene i protagonisti di questa storia di Kawaguchi, in cui sono immersi nei propri rimorsi e rimpianti alla ricerca di una via di fuga. Dal non aver salutato come si sarebbe voluto la propria moglie, all’aver taciuto alla propria fidanzata una dolorosa verità: storie di vita, storie di errori da perdonare e riscoprire con una tazza di caffè.

Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi

 

Exit mobile version