Si è tenuta questa mattina, giovedì 22 maggio, presso la Sala del Consiglio della BCC Magna Grecia di Vallo della Lucania, la conferenza stampa di presentazione della settima edizione del progetto “Legalità in Corto”.
“Legalità in Corto”: presentata la VII edizione del progetto per la legalità sociale
Si è tenuta questa mattina, presso la Sala del Consiglio della BCC Magna Grecia di Vallo della Lucania, la conferenza stampa di presentazione della settima edizione di “Legalità in Corto”, la rassegna di cortometraggi dedicata alla promozione della cultura della legalità tra i giovani. All’incontro hanno preso parte il Presidente della BCC Magna Grecia Lucio Alfieri, il Vice Presidente Pasquale Lucibello, il Direttore Generale Salvatore Angione, il Project Manager di Legalità in Corto Sante Massimo Lamonaca, il regista Luca Moltisanti e, in rappresentanza dei testimonial della manifestazione, la cantante Manuela Minasi.
La rassegna, giunta alla sua settima edizione, oggi rappresenta un appuntamento culturale di rilievo nazionale. Legalità in Corto è parte integrante del progetto più ampio “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, attivo da oltre vent’anni e ideato da Sante Massimo Lamonaca, Giudice Onorario presso la Corte d’Appello di Salerno – Sezione Minorile. L’obiettivo è stimolare nei giovani riflessioni e azioni concrete attraverso il linguaggio potente del cinema. Il tema dell’edizione 2025, “Il cinema del cambiamento: giovani voci, grandi storie”, punta i riflettori sulle nuove generazioni come protagonisti di un cambiamento sociale profondo e consapevole.
Durante la conferenza sono stati illustrati i contenuti della nuova edizione, che ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole medie e superiori, in Campania e in altre regioni italiane, attraverso percorsi di formazione attiva, video spot e laboratori di scrittura e regia. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 30 maggio 2025 a partire dalle ore 9:30, presso il Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, alla presenza di delegazioni scolastiche, autorità e artisti. Tra gli ospiti la modella e mental coach Anna Fusco, impegnata da anni nel contrasto all’abilismo, l’artista Susy Sand Artist, il violinista Amleto Livia, il Mago Marfi, e la cantante Manuela Minasi. A condurre la cerimonia sarà la giornalista e conduttrice di Stile TV Stefania Cavaliere.
Il sostegno della BCC Magna Grecia
Partner storico e istituzionale dell’iniziativa, BCC Magna Grecia rinnova anche quest’anno il suo impegno a fianco dei giovani e della promozione della cultura della legalità. Da sempre vicina alle esigenze del territorio, la banca è in prima linea nel sostenere progetti educativi e sociali, interpretando il proprio ruolo non solo come operatore economico, ma come attore attivo del cambiamento.
«Crediamo fortemente nel potere educativo del cinema e nella forza delle idee dei ragazzi – ha dichiarato Pasquale Lucibello Vice Presidente della BCC Magna Grecia – Legalità in Corto è una palestra di cittadinanza attiva, un luogo in cui i valori si intrecciano con l’arte e la formazione».
L’evento si svolge con il patrocinio morale del Comune di Agropoli e la collaborazione di numerose associazioni e aziende del territorio. I cortometraggi e gli spot in concorso saranno valutati da una giuria tecnica e da una giuria popolare composta da 28 giovani studenti del progetto di formazione “Educazione alla Legalità”.
I temi affrontati quest’anno, attraverso gli incontri scolastici e i laboratori, spaziano dalla lotta al bullismo alla prevenzione delle dipendenze, dalla cittadinanza digitale alla tutela ambientale, con un’attenzione particolare ai rischi del web e all’importanza del rispetto reciproco.
Dichiarazioni
Sante Massimo Lamonaca – Project Manager di “Legalità in Corto”: “Concludiamo con grande soddisfazione questa edizione 2024-25, vista anche l’intensa partecipazione degli studenti e i risultati ottenuti, sia in termini formativi che espressivi.” Luca Moltisanti – regista: “I ragazzi hanno saputo raccontare, attraverso il linguaggio del cortometraggio, temi complessi e attuali, dimostrando sensibilità e spirito critico.” Pasquale Lucibello Vicepresidente BCC Magna Grecia: “Crediamo fortemente nel potere educativo del cinema e nella forza delle idee dei ragazzi.”Legalità in Corto” è una palestra di cittadinanza attiva, un luogo in cui i valori si intrecciano con l’arte e la formazione”. Salvatore Angione- Direttore Generale BCC Magna Grecia: “Siamo una banca cooperativa, per noi non esiste solo l’aspetto del profitto ma contano le persone. Crediamo e lavoriamo per una giustizia sociale economica e ambientale”