Eventi e cultura Salerno, Salerno

Laurino celebra Sant’Elena con la tradizionale processione trainata dai buoi

laurino festa sant'elena 2025
Sant'Elena
Sant'Elena

Laurino ha celebrato la Santa Patrona Sant’Elena nella giornata di ieri, lunedì 18 agosto, con la tradizionale processione trainata dai buoi, rievocando la leggenda della Santa Fanciulla e coinvolgendo cittadini e autorità locali.

Laurino, successo per la festa di Sant’Elena

Ieri, 18 agosto 2025, Laurino ha vissuto una giornata di festa in onore della sua Santa Patrona, Sant’Elena, con la suggestiva processione che vede protagonista il tradizionale carro trainato dai buoi. Le celebrazioni dedicate alla Santa si ripetono durante l’anno il 22 maggio, il 18 agosto e il 10 ottobre, richiamando fedeli e turisti.

Dopo la Santa Messa celebrata nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, che custodisce le reliquie della Santa, la statua di Sant’Elena e l’urna contenente il suo corpo sono state trasportate per le vie del borgo sul carro trainato dai buoi. La tradizione rievoca la storia della “Santa Fanciulla”, morta a soli 21 anni, che si rifugiò in una grotta per sfuggire alle angherie familiari, vivendo in devozione e preghiera. Secondo la leggenda, al momento della scelta della città che avrebbe ospitato le reliquie, i buoi condussero il carro fino a Laurino, consacrando così il borgo come patria della Santa.

La festa ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, con la presenza del sindaco Romano Gregorio e del parroco Don Loreto Ferrarese, che hanno guidato i momenti religiosi e civili della celebrazione. Le telecamere di InfoCilento hanno documentato l’intera manifestazione, catturando l’atmosfera di fede e tradizione che caratterizza questo evento secolare.

Laurino

Ultime notizie