Si è laureato a 75 anni Pier Domenico Sabbatini, originario di Faena, conseguendo la laurea in filosofia all’Università di Bologna. Proclamato dottore con 110 e lode, nei giorni precedenti aveva discusso una tesi decisamente impegnativa sulla “malattia sacra”, ovvero l’epilessia, vista attraverso il pensiero delle tre religioni monoteiste (Cristianesimo, Ebraismo ed Islam), partendo da Ippocrate.
Laureato a 75 anni: la storia di Pier Domenico Sabbatini
“Mia madre faceva la sarta per conto terzi – racconta Sabbatini – Mio padre, invece, il fattorino: tutti i giorni divorava chilometri in bicicletta. I miei ci tenevano a farmi studiare, avrebbero voluto vedermi laureato. A 19 anni mi iscrissi al concorso per diventare insegnante, ma dovetti cambiare i miei progetti, essendo la mia attuale moglie in attesa di un figlio. Mi presi le mie responsabilità e mi sposai. La mia famiglia non poteva certo mantenermi, così dovetti trovarmi un lavoro subito. Mi rivolsi alla Cisa, dove fui assunto come operaio addetto al magazzino”.
La vita
La carriera: “Suggerii un sistema per ottimizzare le linee di preparazione che ebbe successo e ciò contribuì al passaggio a un ruolo da impiegato”. Fu il primo gradino di un percorso professionale che nell’arco dell’intera carriera lo ha portato alla nomina di dirigente. “Da capo area sono diventato responsabile vendite, quindi direttore vendite e, come ultimo step, direttore commerciale”. Poi la meritata pensione e la nomina di “Maestro del lavoro”. “Ho impiegato parte del mio tempo nelle scuole della provincia a parlare agli studenti di tutto ciò che può essere propedeutico all’ingresso nel mondo del lavoro. In una dozzina d’anni ho incontrato quindicimila ragazzi”.