Cronaca Salerno, Salerno

Raccolta castagne a Laureana Cilento: regole e sanzioni per tutelare il Bosco San Francesco

laureana cilento castagne raccolta limitata
Foto generica
Foto generica

Il Comune di Laureana Cilento regolamenta la raccolta delle castagne nel Bosco San Francesco: 3 kg a famiglia, divieto di vendita e controlli da parte delle forze dell’ordine e associazioni ambientali. Lo riporta InfoCilento.

Laureana Cilento, divieto sulla vendita di castagne: raccolta limitata a 3 kg a famiglia

Il Comune di Laureana Cilento ha emanato un’ordinanza per disciplinare la raccolta delle castagne all’interno del Bosco San Francesco, con l’obiettivo di tutelare il patrimonio agro-silvo boschivo e prevenire pratiche dannose per l’ecosistema. La raccolta sarà consentita solo lungo i sentieri del Bosco San Lorenzo, proprietà comunale, e riservata ai residenti e alle associazioni locali per finalità sociali. Ogni nucleo familiare potrà raccogliere massimo 3 kg di castagne per autoconsumo, con divieto di vendita. L’ordinanza vieta l’uso di rastrelli, lo scuotimento o il danneggiamento delle piante, nonché la raccolta nelle aree rimboschite: si potranno raccogliere esclusivamente i frutti già caduti a terra.

Il rispetto delle regole sarà garantito da Polizia Locale, Carabinieri Forestali, Arma dei Carabinieri, Polizia Provinciale, Guardia Venatoria e associazioni ambientaliste autorizzate. L’inosservanza comporta sanzioni da 400 a 500 euro, raddoppiabili in caso di recidiva, e la confisca delle castagne raccolte oltre il limite consentito. Il Comune potrà inoltre avvalersi di sistemi di videosorveglianza e installare segnaletica dedicata per garantire la sicurezza e il rispetto dell’ordinanza. Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale intende promuovere una raccolta sostenibile e responsabile, preservando la biodiversità e la produttività futura del bosco.

castagneLaureana Cilento

Ultime notizie