Site icon Occhio di Salerno

Latina-Salernitana 0-0: primo pareggio a reti bianche per i granata, mancato l’allungo in classifica sul Catania

Latina - Salernitana 0-0

Latina - Salernitana 0-0

La Salernitana non riesce ad andare oltre lo 0-0 in casa del Latina, questo il riassunto del match. Granata troppo rigidi e nervosi nel primo tempo, in cui pagano l’assenza di un regista. Il vuoto viene colmato dall’ingresso del giovane Di Vico, che assieme a Ferrari rende la Bersagliera più arrembante, ma non abbastanza per sbloccare il match.

Latina – Salernitana 0-0, il riassunto del match: i granata non sfondano al Francioni

Queste le formazioni iniziali delle squadre per il match della 12a giornata del girone C di Serie C:

Latina (3-5-2): Mastrantonio; Marenco, Calabrese, Parodi; Pace, Ciko (58′ De Ciancio), Pellitteri, Riccardi (65′ Quieto), Ercolano; Fasan (65′ Ekuban), Parigi. A disp: Iosa, Basti, Regonesi, Dutu, Vona, Hergheligiu, Porro, Farneti, Scravaglieri, Catasus, Pannitteri, Di Giovannantonio. All: Bruno

Salernitana (3-4-2-1): Donnarumma; Matino, Golemic, Anastasio; Achik (75′ Quirini), Tascone, Varone (46′ Di Vico), Villa; Liguori (46′ Ferrari), Ferraris (75′ Knezovic); Inglese. A disp: Brancolini, Cevers, Coppolaro, Quirini, Cabianca, Frascatore, Knezovic, Iervolino, Ubani, Boncori. All: Raffaele

Arbitro: Ramondino di Palermo 

Primo tempo

Il match si apre con un momento di raccoglimento per Carlo Ricchetti (ex calciatore granata e collaboratore tecnico a Latina) e Augusto Strianese (ex presidente della Bersagliera), recentemente deceduti. Primi minuti di studio e lotta, con le due squadre che faticano a vedere la porta avversaria. Il primo sussulto arriva al 12′, con un tiro sull’esterno della rete da parte del nerazzurro Pace. Al 17′ pallone sanguinoso perso da Tascone, Ciko arriva in area e il suo tentativo viene sporcato all’ultimo momento utile. In questa fase la Salernitana sente palesemente l’assenza di un regista di ruolo, viste le indisponibilità di Capomaggio e de Boer.

Alla mezzora tiro debole e centrale di Riccardi, blocca Donnarumma. I padroni di casa occupano meglio il campo e cercano nuovamente la porta sette minuti dopo, tiro alto di Ciko. Al 42′ Achik prova a cancellare un primo tempo negativo con un destro a giro, palla poco lontana dall’incrocio. La prima frazione si chiude dopo un minuto di recupero. Salernitana piuttosto rigida e nervosa, manca la solita fluidità di gioco.

Secondo tempo

Mister Raffaele prova a scuotere i suoi inserendo il giovane Di Vico e Ferrari per Varone e Liguori. La Bersagliera riparte forte, con Ferrari che per poco non trova la spaccata vincente su invito di Tascone. Grande impatto dei subentrati, con Di Vico che invita al tiro Ferrari, palla in angolo. Il Loco ha la terza occasione nei suoi primi cinque minuti di gioco, ma mette a lato di testa da pochi passi. Al 60′ gran cross di Tascone ben impattato di testa da Ferraris, palla larga di poco. Subito dopo primo giallo della gara, se lo becca il centrocampista del Latina De Ciancio. I granata hanno totalmente cambiato ritmo nel secondo tempo, con organizzazione e predominio aereo portati rispettivamente da Di Vico e Ferrari. Il secondo giallo della gara arriva per il granata Quirini, dopo un check al FVS richiesto dal Latina.

All’82’ il subentrato Knezovic tenta un tiro improvviso da lontano, blocca Mastrantonio. Cinque minuti dopo gran giocata di Parigi, che calcia con una girata volante e sfiora la traversa. Subito dopo giallo per Pace. All’inizio dei cinque minuti di recupero, duro scontro al limite dell’area di rigore nerazzurra, con Ramondino che ammonisce Knezovic. Raffaele chiede la revisione al FVS, ma la decisione viene confermata. Al 94′ Villa e Ferrari triangolano in corsa, il Loco arriva in area di rigore ma calcia alle stelle. Il match termina così 0-0. La Salernitana non riesce ad approfittare del passo falso del Catania, non riuscendo a sfondare la muraglia del Latina.

 

Exit mobile version