Pareggio senza reti al Francioni per Latina e Salernitana, questi i nostri promossi e bocciati. Male i granata nel primo tempo, nel quale si sente particolarmente l’assenza di un regista di ruolo. Nella ripresa Raffaele inserisce il giovane Di Vico e Ferrari, che rendono la Bersagliera più vivace, ma non abbastanza per trovare il gol da tre punti.
Latina – Salernitana promossi bocciati, scoperta Di Vico ma attacco sterile
La Salernitana non approfitta del pareggio del Catania a Caserta, facendosi bloccare sullo 0-0 dal Latina. La frenata in cima alla classifica è addirittura tripla, dato che il Benevento ha pareggiato in casa contro il Sorrento. Tornando al match del Francioni, granata troppo nervosi e sterili nel primo tempo, in cui manca totalmente la fluidità di gioco. Il problema viene parzialmente risolto dagli ingressi di Di Vico e Ferrari, ma il gol da tre punti non arriva.
Partendo dai promossi, buone prestazioni in difesa certificate dal quarto clean sheet stagionale. L’attacco non irresistibile del Latina ha certamente contribuito, ma i difensori granata si sono ben disimpegnati. In particolare, ottimo match per Armando Anastasio. L’ex Catania aveva iniziato a rilento la stagione, ma ora sembra in fiducia. Provvidenziale nel primo tempo sul tentativo di Ciko, cambia spesso posizione senza mai andare in confusione. L’altra promozione se la prende il classe 2007 Rocco Di Vico. Il numero 45 (in foto, ndr) sorprende all’esordio per personalità e lucidità, migliorando la circolazione di palla rispetto alla prima frazione.
Prestazioni altalenanti invece per Mattia Tascone e Franco Ferrari. Entrambi compiono sia errori che ottime giocate, arrivando a un voto tutto sommato sufficiente. Ci sono invece vari granata sotto la soglia del sei. Il tridente titolare formato da Liguori, Ferraris e Inglese non riesce a creare grandi pericoli, escluso un colpo di testa a lato dell’ex Pescara. Male infine anche Ivan Varone, ma per colpe non totalmente sue. Si alterna con Tascone in regia, ma a causa delle caratteristiche più muscolari fa grande fatica ed esce all’intervallo. Ora la Salernitana dovrà mettere nel mirino il match casalingo contro il Crotone di lunedì 10 novembre alle 20.30, contro una squadra di alta classifica ma reduce da tre sconfitte consecutive.
