Site icon Occhio di Salerno

Come finisce La donna nella casa di fronte? Il thriller di Netflix

Il 28 gennaio 2022 è uscito sulla piattaforma Netflix il thriller con Kristen Bell, La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra: scopriamo come finisce la serie, ecco la spiegazione del finale. La serie è composta da otto episodi ed è creata da Rachel Ramras, Hugh Davidson e Larry Dorf.

Come finisce La donna nella casa di fronte, finale spiegato

Il 28 gennaio 2022 è uscito sulla piattaforma Netflix il thriller con Kristen Bell, La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra: scopriamo come finisce la serie, ecco la spiegazione del finale. La serie è composta da otto episodi ed è creata da Rachel Ramras, Hugh Davidson e Larry Dorf. Se siete curiosi di sapere come finisce la comedy/thriller proseguite nella lettura |ALLERTA SPOILER|: ecco il finale spiegato.

Chi ha ucciso Lisa? La serie offre finalmente una risposta nell’ultimo episodio della miniserie. L’assassino, anzi, l’assassina altri non è che Emma (Samsara Yett), la figlia novenne di Neil (Tom Riley). Dopo aggredito anche Buell (Cameron Britton), Emma si rivela ad Anna (Bell): le persone, dice la piccola, tendono sempre a sottovalutare ciò di cui sono veramente capaci i bambini. Emma rivela di avere ucciso Lisa poiché quest’ultima si era rifiutata di comprare delle confezioni di tavolette di cioccolato che vendeva per la raccolta di beneficienza del suo gruppo scout. Siccome in questa satira non c’è limite al peggio, Emma si intesta persino la morte della madre incinta. La donna fu spinta da lei giù dal pontile dalla sua stessa figlia, la quale intendeva punirla per avere desiderato un altro bambino. Giacché sua madre non sapeva nuotare, Emma ha scaraventato la donna a morte certa.

Emma deve finire ciò che ha cominciato. Non le basta aver incastrato Anna per l’omicidio di Lisa: adesso che Anna sa come sono davvero andate le cose, la donna è diventata troppo scomoda e deve pagare per le verità che ha scoperto. Brandendo lo stesso coltello con cui ha ucciso Buell, Emma avanza verso Anna, anticipandole che si rivolgerà alla polizia asserendo di essere stata aggredita dalla donna. Un quadretto perfetto. Dopo una colluttazione violenta che sembra concludersi con Emma che uccide Anna, quest’ultima riesce ad afferrare un pezzo di ceramica e a trafiggere Emma nel petto, annientando la sua piccola nemica. In ospedale, la detective Lane (Christina Anthony) ammette che Anna aveva ragione, mentre Douglas (Michael Ealy), il suo ex-marito, si scusa per averle prescritto un farmaco psicotropo così potente. Buell è sopravvissuto all’aggressione di Emma, e sembra che continuerà a vivere nella soffitta di Anna – stavolta con il beneplacito di quest’ultima.

Il finale

Sloane (Mary Holland) riceve una proposta di lavoro a New York e Anna la esorta ad accettare, anche se questo significherà non averla più lì con lei. Sembra che Anna abbia fatto progressi: dopo un piccolo equivoco, lei e Douglas tornano insieme, e Anna pare aver persino superato la sua paura della pioggia. Con un salto in avanti di un anno, Anna e Douglas sono diventati di nuovo genitori e la neo-mamma si trova su un volo diretto a New York per fare visita a Sloane.

Anna è seduta a fianco ad una donna misteriosa interpretata da Glenn Close. Dopo essersi addormentata in volo, Anna si risveglia e trova il posto a fianco a sé vuoto. Alzandosi per cercare la sua vicina di posto, Anna si imbatte nel cadavere della donna in bagno. Quando tuttavia si reca ad avvisare il personale di bordo, nessuno trova alcuna traccia del cadavere. C’è di più: seduta al posto a fianco ad Anna non risulta alcuna passeggera. Questa allucinazione è frutto della vodka che Anna ha ordinato e bevuto durante il viaggio? Pare proprio di no. Anna rinviene lo specchietto che il personaggio di Glenn Close ha usato poc’anzi. “Bingo” dice Anna, fiutando di essere sulle tracce di un altro misterioso omicidio da risolvere.

La donna nella casa di fronte, streaming

La donna nella casa di fronte, essendo un prodotto Netflix, è disponibile in streaming sulla piattaforma. Netflix ha definitivamente tolto il periodo di prova gratuito in Italia ormai da più di due anni. Di conseguenza per vedere la serie sarà necessario sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale alla piattaforma.

Fonte: TvSerial

Exit mobile version