Eventi e cultura Salerno

“La congiura dei Baroni e… altre storie”: un evento dedicato alla scoperta del Cilento

Cilento congiura Baroni
-
Cilento congiura Baroni

“La congiura dei Baroni e… altre storie” è il nome dell’evento che da agosto a dicembre offrirà a turisti e visitatori l’opportunità di vivere una vacanza ricca di appuntamenti dedicati alla scoperta del Cilento.

“La Congiura dei Baroni e… altre storie”: un evento per scoprire il Cilento

L’evento rientra tra i progetti beneficiari del finanziamento FSC 2021/2027 della Regione Campania e vede il Comune di Lustra a capo di un partenariato di sei Comuni. Per i fruitori dell’evento il programma di iniziative di spettacolo, rievocazioni storiche e itinerari offrono una full immersion nella storia, nella natura e nelle tradizioni del Cilento attraverso un viaggio tra i borghi delle aree interne e della costa.

Le destinazioni dell’evento, Lustra, Sessa Cilento, Rutino, Stella Cilento, Caselle in Pittari e Camerota non sono meta solo di un pubblico elitario e amante della cultura ma anche di un pubblico che ama scoprire i borghi avulsi dai grandi flussi turistici e che apprezza le emozioni regalate dalla natura, dai sapori e dalle tradizioni dei luoghi.

Le sezioni dell’evento

Due sono le sezioni dell’evento: Manifestazioni Artistiche e Itinerari….. un viaggio nel tempo che rinnova il forte legame che i vari borghi hanno con la storia antica e quella moderna…Alle prime luci dell’alba si è inaugurata la stagione dedicata all’evento con il concerto del 12 agosto a Sessa Cilento sul Monte Stella.

Emozioni e stupore si sono avvicendate tra gli spettatori tra musica e spettacolo, natura e vista panoramica sul golfo di Salerno. La Rievocazione storica di Lustra, ha rinnovato il 17 agosto l’appuntamento annuale per rivivere la rivolta giunta nel Cilento a fine 400 con “La Congiura dei Baroni”. Ai piedi del Castello di Rocca Cilento si sono esibiti figuranti in abiti d’epoca, sbandieratori, trombonieri, artisti di strada, musici e artigiani.

Il successo dell’evento

Sulle scene dei borghi cilentani fino ad oggi l’evento ha già riscosso successo di pubblico con la partecipazione di Lina Santoro e Tino Simonetti a Caselle in Pittari in occasione della Festa dell’Emigrante, Simone Schettino e il racconto delle emozioni e dei sapori a Stella Cilento dove si è svolto l’itinerario dedicato alla rivisitazione in musica e teatro del periodo storico italiano post unitario.

L’evento “La Congiura dei Baroni e…altre storie” ed i suoi sei viaggi nel Cilento proseguirà anche nella stagione autunnale ed invernale con Educational Tour e Press Trip nelle località dell’evento e Caselle in Pittari, Camerota e Rutino accoglieranno iniziative per valorizzare e promuovere le tradizioni legate al Natale nel Cilento.

 

cilento

Ultime notizie