Cronaca

Newsweek 2026: 41 ospedali italiani tra le eccellenze mondiali, due sono in Campania

italia ospedali classifica mondiale newsweeke 2026
Foto generica
Foto generica

Newsweek 2026 inserisce 41 ospedali dell’Italia nella classifica mondiale delle migliori strutture specializzate. Lombardia e Lazio guidano la lista, con Napoli unica eccellenza del Sud.

Italia, ospedali d’eccellenza: 41 strutture in classifica mondiale Newsweek 2026

La classifica “World’s Best Specialized Hospital 2026”, pubblicata dal settimanale Newsweek in collaborazione con Statista, inserisce 41 ospedali italiani tra le migliori strutture specializzate a livello globale. Il ranking valuta 12 ambiti medici, dalla cardiologia all’oncologia, dalla pediatria alla neurochirurgia, evidenziando un forte squilibrio territoriale: la maggior parte delle eccellenze è concentrata al Nord, alcune al Centro e soltanto due al Sud, entrambe a Napoli.

Nord Italia protagonista

La Lombardia guida la classifica con 16 ospedali, principalmente a Milano, seguita dal Lazio con 8 strutture a Roma e dal Piemonte con 4. Veneto e Toscana contano 3 ospedali ciascuna, Emilia-Romagna e Campania 2. Singole strutture contribuiscono anche Liguria, Friuli e Marche. A livello globale, l’Italia è superata da Francia (66), Germania (59) e Regno Unito (53), ma precede la Spagna (28), mentre gli Stati Uniti guidano con 173 strutture.

Le eccellenze italiane per specialità

  • Cardiologia e cardiochirurgia: Centro cardiologico Monzino di Milano, rispettivamente 14° e 24° nel mondo.

  • Endocrinologia e gastroenterologia: Policlinico Gemelli di Roma (34° e 10° posto) e Humanitas di Rozzano.

  • Neurologia e neurochirurgia: Irccs Besta di Milano, 14° e 17°.

  • Ostetricia e ginecologia: Gemelli di Roma, 3° posto mondiale.

  • Oncologia: Irccs Ieo di Milano, 11° posto, seguito dall’Istituto Nazionale Tumori di Milano e dal Gemelli.

Crescita del mercato degli ospedali specializzati

Il settore degli ospedali specializzati è in rapida espansione: il mercato globale, valutato 74,87 miliardi di dollari nel 2023, potrebbe arrivare a 176,53 miliardi di dollari entro il 2032. Secondo Newsweek, la domanda di cure avanzate e mirate è in costante aumento, con pazienti che privilegiano strutture con competenze specifiche per malattie complesse e interventi di precisione.

Italia

Ultime notizie