Site icon Occhio di Salerno

Rischio guerra nucleare, maschere e divise prodotte ad Aprilia: proteggono da attacchi chimici e batteriologici

Anche in Italia si producono maschere divise anti nucleare. A produrle è l’azienda Arescosmo, 63 dipendenti in prevalenza donne, che dagli anni Novanta realizza per conto del ministero della Difesa sistemi di protezione pensati per garantire sicurezza ai soldati, con una tecnologia ereditata da Pirelli per l’utilizzo dei materiali di ultima generazione come riportato da Il Messaggero.

Guerra nucleare, in Italia si producono maschere divise

Ogni anno vengono prodotte fino a 10mial tute, chiamate Nbcr nucleare, batteriologico, chimico, radioattivo e si dividono in due tipi. Ci sono quelle permeabili, composte da uno strato esterno in tessuto idrorepellente e uno interno dotati di filtro a carboni attivi, e quelle impermeabili che fanno da scudo tra l’esterno e l’interno ma possono essere indossate per poche ore. A queste vanno aggiunte le maschere, prodotte fino a 70 mila l’anno, oltre alle protezioni per piedi e mani.

Aumentano le richieste di bunker in Italia: 700 in 25 giorni

In Italia stanno aumentando le richieste per la costruzione di un bunker, per trovare riparo dalle bombe. Un posto dove nascondersi, stare al riparo da tutto e tutti, da bombe e radiazioni. L’insicurezza per la guerra in Ucraina si è fatta strada anche nello stato d’animo degli italiani, sempre più con il passare dei giorni, superando i livelli sfiorati ai tempi del disastro nucleare di Chernobyl, nel 1986.

Lo dimostra il numero di richieste di costruzione di bunker ‘civili’ arrivati a due ditte lombarde intervistate dall’AGI, una già attiva nel settore, la mantovana Minus Energie, e una che si sta specializzando, Etica Costruzioni nel pavese, proprio “per rispondere alle continue richieste ricevute”.

I numeri la dicono lunga. “In 22 anni abbiamo realizzato una cinquantina di interventi, tra nuovi rifugi e adattamenti. Adesso, in 25 giorni, ci sono arrivate oltre 700 richieste di informazioni o di chi vuole completare il lavoro iniziato anni fa” spiega Giulio Cavicchioli, rappresentate legale della Minus.

Exit mobile version