Un’ondata di freddo polare colpisce l’Italia: temperature giù fino a 10 gradi sotto la media e neve sull’Appennino centrale. Miglioramento nel weekend, ma instabilità al Sud la prossima settimana. Le previsioni meteo.
Freddo polare in Italia: crollo delle temperature e neve a bassa quota, poi il miglioramento
Una massa d’aria gelida di origine russa ha raggiunto l’Italia, portando un brusco calo termico e condizioni meteo tipiche dell’inverno. L’ondata fredda si è riversata soprattutto lungo il versante adriatico, con effetti meno marcati ma comunque diffusi sul resto della Penisola. Secondo i meteorologi, si tratta di un’irruzione intensa per il periodo autunnale: tra giovedì sera e venerdì l’isoterma dello zero termico scenderà fino a 1500 metri sul medio Adriatico, con anomalie fino a 10 gradi sotto la media stagionale in quota e 6-9 gradi al suolo.
Temperature in picchiata e neve fuori stagione
Il calo delle temperature, già iniziato al Nord e sul lato adriatico mercoledì, si accentuerà tra giovedì e venerdì su tutta Italia. La neve è attesa a quote insolitamente basse per ottobre, in particolare sull’Appennino centrale. I valori massimi scenderanno a 16-18°C in Pianura Padana e lungo l’Adriatico, mentre le minime, soprattutto nelle aree interne, toccheranno 6-8°C. Nelle località montane, tra venerdì e sabato, sono previste gelate notturne già a 1000 metri. L’Aquila potrebbe registrare 0°C sabato mattina, mentre Roccaraso si prepara a toccare -7°C.
Il miglioramento nel weekend
Il vortice freddo si sposterà progressivamente verso i Balcani, lasciando spazio a un graduale ritorno dell’alta pressione da ovest. Già sabato il tempo sarà più stabile e soleggiato, con temperature diurne in risalita.
Prossima settimana: clima più mite ma instabile al Sud
L’anticiclone tenderà a stabilizzarsi su Nord e regioni tirreniche, garantendo un periodo secco e relativamente stabile. Al contrario, Sud e versante adriatico resteranno più esposti a correnti orientali, con possibilità di nuove piogge e temperature ancora inferiori alle medie stagionali.