Si trova a Santa Maria di Leuca il famoso tacco di Italia, immaginando la nostra penisola come uno stivale questa piccola frazione del comune di Castrignano del Capo in provincia di Lecce si trova proprio sull’estremo fondo della suola. La punta è la Calabria, ora però il tacco ha perso un metro di terra a causa di un incidente con un veliero fantasma che trasportava migranti.
Perché l’Italia, da ieri è più corta di un metro
La nave è stata spinta da una tempesta sugli scogli e l’impatto è stato così forte da sgretolare le rocce, il sindaco Francesco Petracca ha spiegato che sono stati i pescatori ad accorgersi dell’impatto: ‘‘Difficile quantificare il danno perchè a causa delle condizioni meteo non è possibile ma a occhio e croce la lesione riportata sarà di circa un metro calcolando la zona bianca visibile dove era posizionato lo scoglio”
Non esistono ricostruzioni certe sull’origine del veliero, circostanze lasciano immaginare che si tratti di un veicolo utilizzato per la tratta di migranti, non è la prima volta che barche fantasma vengono ritrovate sulle coste.