L’IIS Enzo Ferrari di Battipaglia ospita una giornata di dialogo dedicato alla violenza sulle donne con istituzioni, esperti e forze dell’ordine. A seguire flash mob e simbolica consegna delle “scarpe rosse”.
Battipaglia, al Ferrari domani un dialogo dedicato alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne
L’analfabetismo emotivo come origine profonda di comportamenti violenti. È il tema scelto dall’Istituto di Istruzione Superiore Enzo Ferrari che, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, organizza un appuntamento di sensibilizzazione e confronto in collaborazione con il Rotary Club Battipaglia – Distretto 2101.
L’iniziativa, dal titolo “L’analfabetismo emotivo! Radice della violenza”, è in programma domani, martedì 25 novembre, alle 9:30, presso l’Auditorium dell’Istituto. L’obiettivo è riflettere sulle origini culturali ed emotive della violenza di genere, favorendo il dialogo tra scuola, istituzioni e realtà attive nella difesa delle donne.
All’incontro prenderanno parte rappresentanti istituzionali, esperti del settore giuridico, membri delle forze dell’ordine, professionisti e psicoterapeuti impegnati da tempo nel contrasto alla violenza di genere. La moderazione sarà affidata all’Assessore alla Cultura del Comune di Bellizzi, Avv. Antonella Capaldo.
Al termine degli interventi è previsto il flash mob “La mia voce”, realizzato dalla Prof.ssa Ida Califano insieme alle studentesse dell’Istituto. Seguirà la consegna, da parte del Rotary Club di Battipaglia, di un’opera simbolica: le “scarpe rosse”, divenute emblema universale della lotta contro il femminicidio.
