Site icon Occhio di Salerno

Isee, da Giorgia Meloni arriva l’ok al Dpcm: nel 2025 i titoli di Stato fuori dal calcolo

Foto di repertorio

A partire dal 2025 entreranno in vigore le nuove regole per la determinazione dell’Isee, che prevedono significative novità per le famiglie italiane. Il premier Giorgia Meloni ha firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) che introduce una revisione del calcolo e dei campi di applicazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee).

Isee, cosa cambia col nuovo Dpcm

Il decreto introduce modifiche rilevanti per migliorare l’accesso alle misure sociali agevolate, garantendo maggiore certezza normativa per contribuenti ed enti erogatori. Tra le novità più significative:

Validità delle vecchie attestazioni e nuove richieste

Il decreto prevede una fase di transizione per le attestazioni Isee già rilasciate, che rimarranno valide fino alla loro naturale scadenza. Tuttavia, le famiglie potranno richiedere una nuova attestazione Isee basata sulle regole del Dpcm, una volta che sarà completato l’iter di registrazione presso la Corte dei conti e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Le modifiche introdotte puntano a rendere il sistema Isee più equo e a sostenere le famiglie, in particolare quelle con disabili o in situazioni di difficoltà economica. Questi interventi si inseriscono in un quadro normativo in evoluzione, che mira a rendere più accessibili le prestazioni sociali e assistenziali.

Exit mobile version