Si fa sempre più largo l’ipotesi di Roberto Fico come candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali in Campania. L’ufficialità dell’annuncio arriverà dopo Ferragosto, ma le trattative si sono sbloccate grazie all’intervento diretto di Giuseppe Conte, che ha mediato tra le posizioni del governatore Vincenzo De Luca e della segretaria del Pd, Elly Schlein.
Roberto Fico candidato del centrosinistra in Campania: annuncio atteso dopo Ferragosto
A convincere De Luca a fare un passo indietro sarebbero state alcune concessioni politiche: tempo utile per organizzare la transizione, rassicurazioni sul congresso regionale del Partito Democratico e la possibilità di vedere rappresentata una propria lista nella futura giunta.
Conte, da parte sua, ha lavorato a una soluzione che accontentasse tutte le anime del centrosinistra, evitando ripercussioni anche su altri fronti caldi come Toscana e Puglia.
Il peso di Manfredi e le tensioni nel campo largo
Determinante è stato anche l’intervento del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha svolto il ruolo di mediatore silenzioso tra le varie forze. Schlein, nel frattempo, sarà nel Salernitano (tra Contursi e Paestum) nel weekend per rafforzare il legame con il territorio e presidiare politicamente l’area.
Non mancano, tuttavia, i malumori: Carlo Calenda ha già dichiarato che non sosterrà mai la candidatura di Fico, mentre il Psi invita alla responsabilità, esortando a non spezzare l’unità del campo largo.