Site icon Occhio di Salerno

Napoli, Manfredi frena sui B&B: “Solo il 30% delle case destinato al turismo”

iperturismo napoli

Immagine di repertorio e generica

Il Comune di Napoli per contrastare l’iperturismo mira ad introdurre una “soglia di saturazione”. Ovvero il rapporto tra affitti per locazioni residenziali e gli “affitti brevi” (che si tratti di case vacanze o B&B) deve essere del 70 contro il 30%. Lo riporta l’edizione odierna de Il Mattino. 

Iperturismo a Napoli, Manfredi frena sui B&B: “Solo il 30% delle case destinato al turismo”

La Variante regolatoria al Prg per il Centro storico è stata presentata ieri in Commissione  urbanistica dal sindaco Gaetano Manfredi, dalla vicesindaca con delega all’Urbanistica Laura Lieto e Teresa Armato che ha la delega al Turismo e al commercio.

«L’azione regolatoria che immaginiamo – spiega Manfrediè la specificazione delle destinazione d’uso e introdurre una soglia di saturazione del 30% ritenuto limite massimo per gli affitti brevi». Per Manfredi «trattandosi di una Variante al Prg, il percorso durerà circa sei mesi».

«Noi ci stiamo muovendo perché Napoli è diventata una città turistica e se il rapporto tra locazioni residenziali e affitti brevi è ancora in controllo è anche vero che alcune categorie come le locazioni per gli studenti sono in difficoltà: oggi per i ragazzi è impossibile trovare a buon prezzo una camera. Per questo motivo utilizzeremo immobili nostri per fare studentati pubblici e un paio sono già bene avviati» ha aggiunto il primo cittadino di Napoli.

Exit mobile version