A Caserta, un intervento multidisciplinare eseguito presso l’Aorn Sant’Anna e San Sebastiano ha permesso a un paziente di 41 anni di recuperare completamente la vista grazie a tecnologie chirurgiche avanzate.
Intervento multidisciplinare a Caserta: paziente di 41 anni recupera completamente la vista
Un intervento altamente specialistico ha permesso di restituire la vista a un paziente di 41 anni presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. L’operazione, eseguita dal Dipartimento Testa-Collo, ha coinvolto le équipe di Chirurgia Maxillo-Facciale, Neurochirurgia e Oculistica, coordinate rispettivamente dai dottori Pasquale Piombino, Pasqualino De Marinis e Valerio Piccirillo, con il supporto dell’équipe anestesiologica guidata da Pasquale De Negri.
Il paziente presentava una voluminosa neoformazione che si estendeva dall’orbita alla cavità cranica anteriore, coinvolgendo bulbo oculare, nervo ottico, muscoli oculari, meningi e cervello. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate, come la navigazione intraoperatoria, la piezochirurgia e la pianificazione preoperatoria con software e stampa 3D, i chirurghi hanno potuto simulare l’intervento e operare con precisione millimetrica, ottenendo il pieno recupero visivo del paziente.
Il direttore generale dell’Aorn, Gennaro Volpe, ha sottolineato come l’episodio rappresenti «una storia di buona sanità», confermando l’ospedale come punto di riferimento per le prestazioni di alta specialità. Volpe ha evidenziato il ruolo della medicina di precisione, dell’innovazione tecnologica e del lavoro multidisciplinare, elementi chiave per il successo dell’intervento.
