Cronaca

Intelligenza artificiale, il Senato approva la legge: Italia primo Paese Ue allineato all’AI Act

Baronissi intelligenza artificiale
Immagine di repertorio (fonte foto web)
Baronissi intelligenza artificiale

Ul Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di delega al governo sull’intelligenza artificiale, che diventa così legge dello Stato. Il provvedimento è passato con 77 voti favorevoli, 55 contrari e 2 astenuti.

Intelligenza artificiale, il Senato approva la legge

Il testo, composto da 28 articoli, definisce i principi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione dei sistemi di intelligenza artificiale. L’obiettivo è promuovere un utilizzo corretto, trasparente e responsabile della tecnologia, in un’ottica antropocentrica, capace di valorizzarne le opportunità e, allo stesso tempo, garantire la vigilanza sui rischi economici, sociali e sull’impatto sui diritti fondamentali.

«Con questa legge, governo e maggioranza rispondono con tempestività straordinaria a un’emergenza democratica come il deep fake», ha dichiarato la senatrice di Forza Italia e vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli.

Soddisfazione anche dal sottosegretario all’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale, Alessio Butti: «L’Italia è il primo Paese Ue con un quadro nazionale pienamente allineato all’AI Act. È una scelta che riporta l’innovazione all’interno dell’interesse generale, orientando l’IA alla crescita, ai diritti e alla tutela dei cittadini. Alle imprese diciamo con chiarezza: investite in Italia, troverete una governance affidabile, regole trasparenti e un ecosistema pronto a sostenere progetti concreti».

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini, ha sottolineato come la legge introduca «elementi di salvaguardia innovativi a livello mondiale, come il reato di deepfake, che alla luce dei recenti fatti di cronaca si rivela più che mai necessario».

Con l’approvazione definitiva, l’Italia si pone dunque come Paese apripista in Europa, affiancando la normativa nazionale al quadro comunitario dell’AI Act e dotandosi di strumenti specifici per governare le implicazioni della tecnologia.

intelligenza artificiale

Ultime notizie