Christian Durso, giovane cilentano con disabilità grave, diventa il primo studente universitario in Italia autorizzato a sostenere esami da remoto, aprendo nuove opportunità per il diritto allo studio. Lo riporta InfoCilento.
Christian Durso, primo studente con disabilità a sostenere esami da remoto
Dal Cilento arriva una svolta storica per il diritto allo studio in Italia. Christian Durso, giovane con disabilità motoria, è diventato il primo studente autorizzato a sostenere esami universitari completamente da remoto. Il suo sogno è studiare Giurisprudenza, e grazie a una battaglia portata avanti con l’Associazione Luca Coscioni, ora può farlo senza spostarsi da casa.
La vicenda ha avuto inizio nel gennaio 2023, quando Christian ha chiesto alle Università di Napoli e Salerno di poter seguire corsi e sostenere esami online. Le risposte negative lo avevano costretto a rinunciare temporaneamente. La sua storia, rilanciata dall’Associazione Luca Coscioni, ha raggiunto il Parlamento: il senatore Ivan Scalfarotto ha presentato un’interrogazione al Governo, che nel 2024 ha portato all’adozione del Decreto n. 1835, permettendo agli studenti con disabilità certificata di sostenere esami da remoto.
Nel 2025 Christian si è iscritto alla Sapienza di Roma, ottenendo l’autorizzazione ufficiale dal preside di facoltà e dal Corso di Studi di Giurisprudenza. Oggi può completare il percorso universitario interamente a distanza, trasformando la sua battaglia personale in un precedente nazionale per il diritto allo studio. Rocco Berardo dell’Associazione Luca Coscioni ha sottolineato come l’impegno di Christian dimostri che le innovazioni digitali, a lungo trascurate dopo il periodo COVID, possano garantire opportunità concrete di inclusione e partecipazione educativa.








