Violento incendio a Tortorella, nel basso Cilento: distrutti 5 ettari di macchia mediterranea. In azione canadair, elicotteri e Vigili del Fuoco. Indagini in corso sulle cause del rogo. Lo riporta InfoCilento.
Incendio a Tortorella, devastati 5 ettari di macchia mediterranea
Paura nella serata di ieri venerdì 10 ottobre nel basso Cilento dove un vasto rogo ha devastato circa 5 ettari di macchia mediterranea e vegetazione nella zona della pineta, a valle dell’abitato di Tortorella. Le fiamme, visibili anche a grande distanza, hanno rapidamente invaso l’area, alimentate dal vento e dalle alte temperature, generando forte preoccupazione tra i residenti.
L’intervento dei soccorsi
Sul posto sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino, impegnati per ore nel contenimento del rogo. Nelle prime ore del mattino, il coordinamento delle operazioni è stato assunto dal Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS) della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, affiancato da una squadra di operai forestali.
Vista l’ampiezza del fronte di fuoco, è stato necessario l’intervento di tre mezzi aerei: un canadair, un elicottero regionale e un velivolo nazionale dei Vigili del Fuoco, che hanno effettuato numerosi lanci d’acqua per domare le fiamme. Presenti anche i Carabinieri Forestali di Morigerati, diversi volontari e il sindaco di Tortorella, Nicola Tancredi, che ha seguito da vicino le operazioni di spegnimento.
Indagini in corso
Sono in corso gli accertamenti per stabilire le cause del rogo. Le prime ipotesi fanno pensare a un atto doloso, come già accaduto in precedenti episodi nella zona. I danni alla vegetazione e all’ecosistema locale sono ingenti, con la distruzione di gran parte della macchia mediterranea e del sottobosco.