Cronaca Salerno, Salerno

Santa Marina, incendio devasta tre ettari di terreno: interventi e danni al paesaggio agricolo

Foto di repertorio

Un devastante incendio ha colpito oggi, il territorio di Santa Marina, nella frazione di Poria, distruggendo circa tre ettari di terreno. Il rogo, alimentato dalle alte temperature e dal vento forte, ha avuto inizio nelle prime ore del giorno, causando danni ingenti alla vegetazione locale, in particolare a un uliveto in stato di abbandono e alla macchia mediterranea circostante. L’incendio ha avuto un impatto devastante sul paesaggio naturale del Cilento, creando gravi preoccupazioni per la sicurezza della zona.

L’intervento delle autorità e dei vigili del fuoco

L’allarme è stato lanciato tempestivamente, con le squadre di intervento sul posto già nelle prime fasi del rogo. Due squadre della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, coordinate dal direttore delle operazioni di spegnimento (DOS), insieme ai Vigili del Fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino, hanno lavorato incessantemente per fermare l’avanzata delle fiamme. A causa della difficoltà nel contenere il fronte del fuoco, è stato richiesto il supporto di un mezzo aereo della Regione Campania, che ha volato sopra l’area per gettare acqua sulle fiamme, contrastando l’intensità dell’incendio e limitando i danni.

Fase di bonifica e accertamenti sull’origine del rogo

Le operazioni di spegnimento si sono protratte per diverse ore, ma la fase critica si è conclusa con l’arrivo del pomeriggio, quando è iniziata la bonifica dell’area per evitare la ripresa dei focolai. Gli esperti stanno ora indagando sull’origine dell’incendio, mentre si stanno cercando di comprendere se vi siano stati fattori esterni o se sia stata una causa accidentale. Sebbene non siano stati segnalati feriti, il danno al paesaggio agricolo, in particolare alla vegetazione locale, è significativo.

Un impegno comune per la salvaguardia del territorio

Questo episodio sottolinea la necessità di rafforzare gli sforzi di prevenzione degli incendi e di protezione del paesaggio agricolo e naturale. Le operazioni di spegnimento, coordinate tra diverse forze locali, e l’intervento di mezzi aerei della Regione, testimoniano l’importanza di un lavoro di squadra per proteggere l’ambiente.

incendioSanta Marina

Ultime notizie