Site icon Occhio di Salerno

Incendio a Nocera Superiore: dati sul monitoraggio dell’aria “pienamente rassicuranti”

Incendio nocera superiore 24 settembre

L'incendio

Dopo l’incendio del 24 settembre in un’azienda di imballaggi a Nocera Superiore, i dati dei monitoraggi confermano l’assenza di inquinamento atmosferico. Indagini in corso sulle cause del rogo. Lo riporta Il Mattino.

Nocera Superiore, incendio in azienda di imballaggi: monitoraggi confermano aria sicura

Esiti rassicuranti dopo l’incendio divampato il 24 settembre in un’azienda di imballaggi metallici a Nocera Superiore, in via Lamia. I due cicli di monitoraggio della qualità dell’aria, effettuati tra il 25 e il 29 settembre, hanno escluso la presenza di sostanze nocive oltre i limiti consentiti. Il sindaco Gennaro D’Acunzi ha reso noto che i valori registrati per PCDD, PCDF e PCB DL rispettano pienamente il limite di riferimento di 0,150 picogrammi per metro cubo, senza alcun superamento.

«Il monitoraggio è da considerarsi concluso – ha dichiarato – ringrazio gli enti competenti per il lavoro svolto. L’amministrazione resta impegnata per la trasparenza, la sicurezza dei cittadini e la tutela ambientale». Intanto proseguono le indagini dei carabinieri per chiarire la dinamica del rogo. Le fiamme avevano provocato il crollo di una parte del capannone, adibita allo stoccaggio di vernici. Dai primi accertamenti, la natura dell’incendio sembrerebbe accidentale, innescata durante una lavorazione con un macchinario.

Exit mobile version