L’anno scolastico 2025-2026 si apre con un prestigioso traguardo per il Liceo Artistico “Sabatini Menna” di Salerno, selezionato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i sei istituti italiani chiamati a partecipare all’inaugurazione nazionale del nuovo anno scolastico. L’evento si terrà a Napoli dal 18 al 22 settembre, concludendosi il 22 pomeriggio con la cerimonia ufficiale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro Giuseppe Valditara.
La partecipazione al laboratorio delle buone pratiche
Il liceo salernitano prenderà parte al laboratorio delle “buone pratiche” con quattro studentesse, guidate dalla professoressa Giuseppina Vassallo, docente di Discipline Plastico-Scultoree. Le alunne Francesca Di Concilio, Alessia Luisa, Olga Kozelets e Maria Lidia Iannone realizzeranno un busto dedicato a Maria Montessori, celebre pedagogista e fondatrice di un metodo educativo innovativo adottato in tutto il mondo.
I busti della Scuola Medica Salernitana
Durante la manifestazione, il liceo presenterà anche i busti realizzati lo scorso anno scolastico e dedicati ai padri fondatori della Scuola Medica Salernitana: Alfano di Salerno, Garioponto, Costantino l’Africano, Isacco l’Ebreo e Trotula de Ruggiero. Il progetto, promosso con Rotary, Comune di Salerno e Fondazione Scuola Medica Salernitana, mira a far riscoprire agli studenti il patrimonio storico e culturale del territorio attraverso l’arte e la creatività.
Una scuola che forma talenti da 60 anni
La Dirigente Renata Florimonte ha sottolineato come queste iniziative rappresentino non solo un’esperienza artistica, ma anche un’eredità di valori: dialogo, condivisione e integrazione culturale. Con oltre sessant’anni di storia, il Liceo Artistico “Sabatini Menna” resta un punto di riferimento per la formazione di giovani talenti nei campi della pittura, scultura, architettura, design, grafica, audiovisivi, scenografia e teatro.