Cronaca Salerno, Salerno

Serre e Albanella, inaugurati due innovativi impianti Bioenergy: biometano e concime organico per la Piana del Sele

inaugurati impianti bioenergy serre albanella
Innovativi impianti Bioenergy
Innovativi impianti Bioenergy

Inaugurati a Serre e Albanella due impianti all’avanguardia per la produzione di biometano liquefatto e concime organico. Un investimento da 60 milioni per la transizione ecologica nel cuore dell’agroindustria campana. Lo riporta Stiletv.

Serre e Albanella, inaugurati due innovativi impianti Bioenergy

Sarà inaugurato domani, martedì 8 luglio, alle ore 11:30, il primo polo integrato per la produzione di biometano liquefatto e concime organico in Campania, cuore di un progetto pionieristico nella Piana del Sele. A ospitarlo, i Comuni di Serre e Albanella, protagonisti della transizione energetica grazie a due impianti all’avanguardia realizzati da Bioenergy Serre Srl e Bioenergy Albanella Srl, società controllate da Rienergy ESCo Srl.

Un progetto strategico per l’economia circolare

Gli impianti — alimentati da reflui zootecnici e sottoprodotti agroindustriali conferiti da oltre 70 aziende locali — produrranno ciascuno 499 Sm³/h di biometano liquefatto, destinato a essere utilizzato come carburante rinnovabile, e concime organico certificato derivato dal digestato, che potrà essere reimpiegato nei terreni agricoli della zona. Una sinergia virtuosa tra la filiera bufalina e quella ortofrutticola della IV gamma, che trasforma lo smaltimento dei reflui in risorsa per la fertilità del suolo. L’intero ciclo produttivo si basa sui principi della bioraffineria e della chimica verde, puntando a:

  • Ridurre l’impatto ambientale

  • Limitare i nitrati nei suoli vulnerabili

  • Promuovere la fertilità agricola

  • Favorire l’autosufficienza energetica

Un investimento da 60 milioni di euro

L’iniziativa ha visto un investimento complessivo superiore a 60 milioni di euro, finanziato dal Fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG di Azimut Libera Impresa SGR, con l’assistenza di un pool bancario guidato da Banco BPM, e la partecipazione strategica di Helios S.p.A. e Rienergy ESCo Srl.

Cerimonia inaugurale

L’appuntamento è fissato per martedì 8 luglio presso l’impianto di Serre, in località Campo Fiorito. Programma:

  • Ore 11:30 – Accredito

  • Ore 12:00 – Saluti istituzionali

  • Ore 12:45 – Taglio del nastro e visita guidata

  • Ore 13:15 – Light lunch e networking

Interverranno, tra gli altri:

  • Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania

  • Andrea Cornetti, AD RE & Infrastrutture di Azimut Libera Impresa

  • I sindaci di Serre e Albanella

  • Rappresentanti del Consorzio Italiano Biogas, Confagricoltura, delle università di Salerno e Napoli Federico II, e del pool bancario

Una sfida vinta per il territorio

Il polo Bioenergy rappresenta un modello replicabile in altre aree del Paese e conferma il ruolo della Piana del Sele come avamposto nazionale per la bioeconomia. In un’epoca in cui sostenibilità e agricoltura vanno ripensate insieme, il progetto restituisce al territorio non solo energia pulita, ma una visione moderna e resiliente del futuro agricolo e industriale locale.

albanellaSerre

Ultime notizie