Cronaca

In cinque giorni 25 intossicazioni da funghi, scatta l’allarme al Centro Antiveleni del Cardarelli

treviso madre figlio avvelenati funghi insufficienza epatica
Foto di repertorio

Il Centro Antiveleni dell’ospedale Cardarelli di Napoli lancia un nuovo allarme legato al consumo di funghi spontanei raccolti senza adeguata verifica. In soli cinque giorni sono stati registrati venticinque casi di intossicazione, un dato che desta preoccupazione soprattutto perché la stagione è ancora nella sua fase iniziale. I pazienti arrivati in ospedale presentavano sintomi differenti, da quelli più lievi come nausea e vomito, fino a quadri clinici più complessi con interessamento epatico e renale, oltre a disturbi neurologici.

In cinque giorni 25 intossicazioni da funghi

Secondo gli specialisti, il rischio principale riguarda le specie tossiche che possono essere facilmente scambiate per commestibili, in particolare le amanite, tra cui l’Amanita phalloides, nota per la sua elevata pericolosità. A complicare ulteriormente il quadro vi è la frequente comparsa ritardata dei sintomi, che talvolta si manifestano anche molte ore dopo l’ingestione, dando una falsa percezione di tranquillità nelle prime fasi. La presenza di un intervallo di apparente benessere, seguito da un rapido peggioramento, è considerata un segnale da non sottovalutare.

Gli esperti ribadiscono l’importanza di rivolgersi ai servizi micologici territoriali delle ASL prima di consumare funghi raccolti autonomamente o ricevuti da conoscenti. Il controllo è gratuito e rappresenta uno strumento essenziale per evitare rischi, soprattutto in un periodo in cui, anche a causa dell’aumento generale dei prezzi, molte famiglie scelgono la raccolta in natura come alternativa alla spesa alimentare. Una scelta che, se non accompagnata da verifiche competenti, può mettere in serio pericolo la salute.

Il Centro Antiveleni resta operativo ventiquattr’ore al giorno, tutti i giorni dell’anno, con personale dedicato che fornisce assistenza telefonica in caso di sospetta intossicazione. In presenza di sintomi, anche lievi, viene raccomandato di contattare immediatamente la struttura senza attendere un eventuale peggioramento.

Ultime notizie