Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “IlluminiAMO Salerno”, la manifestazione di partecipazione popolare dedicata all’illuminazione natalizia privata che, giunta alla sesta edizione, si conferma come una delle iniziative cittadine più radicate nate in periodo pandemico. Ideato dal conduttore radiofonico Pippo Pelo, il format mantiene intatta la propria natura di evento diffuso, basato sul coinvolgimento diretto dei residenti e sulla capacità della comunità di creare un momento condiviso attraverso un gesto semplice e coordinato: l’accensione simultanea delle luminarie posizionate sui balconi delle abitazioni.
“IlluminiAMO Salerno”, torna la sesta edizione dell’accensione dei balconi
Nata come risposta a un tempo di distanziamento forzato, l’iniziativa si è progressivamente trasformata in una consuetudine urbana che, anno dopo anno, ha mantenuto stabile il proprio seguito grazie al ruolo centrale affidato ai social network. Sarà infatti una consultazione online – come avvenuto per le precedenti edizioni – a stabilire data e orario del “click day”, momento in cui l’intera comunità aderente accenderà in contemporanea le decorazioni natalizie. Per l’edizione 2025 la data ufficiale deve ancora essere individuata; nel 2024 la scelta era ricaduta sull’8 dicembre, una tempistica che si era rivelata in linea con le tradizioni del periodo.
Alla sincronizzazione luminosa si aggiunge anche quest’anno la componente musicale, divenuta parte integrante della manifestazione nelle ultime edizioni. È previsto infatti il ritorno del “CoroPop”, diretto dal maestro Ciro Caravano, che nei giorni successivi al click day trasformerà i ballatoi di via Velia in un palcoscenico a cielo aperto per un concerto a cappella. L’utilizzo della strada come spazio scenico contribuisce a sottolineare l’intreccio tra architettura urbana e partecipazione collettiva, rafforzando la vocazione dell’evento come momento di coesione territoriale.
Per Pippo Pelo, il senso dell’iniziativa va oltre la semplice coreografia luminosa. Il conduttore sottolinea come il numero crescente di adesioni al gruppo social dedicato rappresenti il segno concreto di un legame che la città rinnova ogni anno, definendo l’appuntamento come un “patto d’amore” con Salerno. Nel presentare la nuova edizione, annuncia inoltre la propria riconferma alla guida del Capodanno in piazza per il terzo anno consecutivo, definendo il doppio appuntamento come un’occasione ulteriore per consolidare il sentimento di appartenenza e la volontà collettiva di “riscaldare calore e comunità”.
Confermata la formula, confermato il coinvolgimento della cittadinanza e confermata una partecipazione che negli anni ha costruito un vero e proprio rito urbano. Salerno si prepara così a rinnovare l’accensione condivisa dei balconi e la successiva esibizione corale, in un’edizione che punta ancora una volta a unire vicinato, tradizione e spirito natalizio.
